Instructions

Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1691751_v1_0818_02_DS_m_it_(1)
d) Impostazione della sveglia
Per impostare l’ora della sveglia premere due volte il tasto MODE (B) nella modalità Ora.
L’indicatore del giorno della settimana comincia a lampeggiare con "MO" inizia a lampeggiare
e l'impostazione dell'ora lampeggia. Il tasto START/STOP (C) consente di impostare l’ora in
modo ascendente.
Premere il tasto SPLIT/RESET (A) per passare all’impostazione dei minuti. Le cifre dei
minuti lampeggiano. È possibile impostare i minuti con il tasto START/STOP (C) in direzione
ascendente a ciclo ripetuto.
Impostando l’ora della sveglia si attiva automaticamente la sveglia (sul display è visualizzato
il simbolo della campanella).
Tenere premuto il tasto START/STOP (C) per far scorrere rapidamente le cifre.
Premere il tasto START/STOP (C) per confermare e concludere l’impostazione della sveglia.
e) Funzioni di allarme
Attivazione/disattivazione dell’impostazione allarme
Premendo e tenendo premuto il tasto SPLIT/RESET (A) in modalità Ora è possibile
visualizzare l'allarme impostato precedentemente. Tenere ancora premuto il tasto
SPLIT/RESET (A). È possibile impostare o disattivare l’allarme premendo il tasto
START/STOP (C).
Se l’allarme è attivo, sul display LCD viene visualizzata il simbolo della campanella. Scompare
quando si spegne la funzione di allarme. Se la funzione di allarme è accesa, il simbolo della
campanella ricompare. Viene emesso un segnale di conferma durante l’impostazione.
Attivazione/disattivazione dell’allarme orario
Premendo e tenendo premuto il tasto SPLIT/RESET (A) nella modalità Ora si attiva l’allarme
orario, premendo contemporaneamente il tasto MODE (B).
Se l’allarme orario è attivato, sul display LCD compare tutta la barra dei giorni della settimana.
L'allarme verrà attivato brevemente a ogni ora.
Premendo ancora una volta il tasto MODE (B) si spegne l’allarme orario nel ciclo doppio.
La barra dei giorno della settimana scompare durante quando si spegne l’ora dell’allarme.
Disattivazione dell'allarme attivato
Quando la sveglia suona, è possibile spegnerla premendo i tasti SPLIT/RESET (A) o
START/STOP (C).
f) Cronometro
In modalità Ora premere una volta il tasto MODE (B) per accedere alla visualizzazione del
cronometro.
Premere il tasto START/STOP (C) per avviare il cronometro. Sul display vengono visualizzati
1/100 di secondo, 1/10 di secondo, i secondi e i minuti.
Premendo ancora una volta il tasto START/STOP (C) si arresta il cronometro. A questo
punto, è possibile leggere il risultato.
Premendo il tasto SPLIT/RESET (A) il cronometro viene azzerato. È possibile acquisire
nuovi tempi.
Per acquisire i tempi intermedi, ad es. i tempi di due o più corridori, è possibile visualizzare uno
o più tempi intermedi in successione cronologica.
A tale scopo avviare il cronometro premendo il tasto START/STOP (C) per cominciare a
misurare il tempo.
Se il primo corridore è arrivato al traguardo premere per prima cosa il tasto
SPLIT/RESET (A) per bloccare il tempo intermedio del primo corridore sul display. Il
cronometro continua a misurare in background.
All’arrivo del secondo corridore premere il tasto START/STOP (C) per terminare la
misurazione del tempo. Sul display LCD viene ora visualizzato il tempo del secondo corridore.
Per acquisire altri tempi intermedi premere ogni volta il tasto SPLIT/RESET (A) per ogni
altro tempo intermedio (corridore). È possibile leggere e annotare i diversi valori con calmo,
mentre vengono ssati.
Soltanto quando viene premuto il tasto START/STOP (C) si interrompe la misurazione del
tempo.
Dopo aver spento il cronometro premere il tasto SPLIT/RESET (A) per cancellare i valori
ssati. Questa eliminazione funziona solo dopo aver concluso una misurazione con il tasto
START/STOP (C). Il cronometro viene riazzerato.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione, tranne per l’eventuale necessaria sostituzione delle
batterie e per la pulizia occasionale.
Non immergere il prodotto in acqua per la pulizia.
Durante la pulizia non premere troppo forte sulla supercie per evitare graf.
Prima di ogni pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione (togliere la batteria).
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere l'eventuale batteria e smaltirla separatamente.
b) Batterie
Il consumatore nale ha l'obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte
le batterie usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui
accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni
principali per i metalli pesanti sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo
(l’indicazione si trova sulle batterie, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Alimentazione ............................... 1 cella a bottone LR44 da 1,5 V
Formato ora .................................. 12 o 24 ore
Numero tempi giro/intertempi ....... 1
Precisione ..................................... 1/100 di secondo
Materiale ....................................... Plastica
Colore ........................................... Giallo e nero
Tempo di precisione ...................... Durante i primi 30 minuti con 1/100 di secondo
Dimensioni (L x A x P)................... 55 x 14 x 73 mm