Instructions

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1664602_V1_0818_02_VTP_m_it
Assicurarsi che tutti gli accessori e il portautensili del dispositivo combacino.
Utilizzare solo strumenti o accessori progettati e fabbricati dal produttore per que-
sto dispositivo.
La velocità ammissibile di uno strumento sostitutivo deve essere almeno pari alla
velocità massima dell’unità.
Gli attrezzi o gli accessori esterni devono combaciare, altrimenti possono causare
sbalzi di corsa, vibrazioni ecc.
Non posare mai l’utensile elettrico nché l’accessorio non si sia fermato comple-
tamente. L’accessorio rotante potrebbe afferrare la supercie e trascinare l’uten-
sile elettrico fuori dal vostro controllo.
Non far funzionare l’utensile elettrico durante il trasporto al proprio anco. Il con-
tatto accidentale con l’accessorio rotante potrebbe impigliare i vostri indumenti,
trascinando l’accessorio verso il vostro corpo.
Tenere saldamente l’unità durante il lavoro per poterla controllare anche in caso di
contraccolpo. I contraccolpi possono facilmente portare a lesioni gravi. Assicurar-
si di guidare lo strumento in modo sicuro e uniforme durante il lavoro per evitare
contraccolpi laddove possibile.
Evitare la levigatura a mano libera senza poggiamani. Prestare attenzione a una
posizione sicura o supporto di mani e braccia.
Non utilizzare dischi da taglio, mole o dischi di levigatura aflati, deformati, sbi-
lanciati o che vibrano.
Selezionare sempre lo strumento adatto per una singola operazione. Dischi da
taglio ad es. non può essere utilizzati per la smerigliatura.
Prima di utilizzare uno strumento, assicurarsi che sia stato installato e serrato
correttamente, che la corsa libera sia stata controllata girandola manualmente e
che venga eseguita una corsa di prova, lasciando lo strumento scaricato per un
massimo di un minuto in una posizione sicura lasciare correre.
Indossare occhiali protettivi, protezioni per le orecchie e una maschera antipolve-
re durante il lavoro. Può essere consigliabile indossare un grembiule e possibil-
mente anche scarpe e guanti di sicurezza.
Non indossare gioielli mentre si lavora.
Assicurare capelli o indumenti larghi adottando le misure appropriate per evitare
che vengano catturati da parti rotanti.
Parti e controlli
1 2 3
1 Portautensili
2 Pulsante di bloccaggio
3 Interruttore accensione/spegnimento
Messa in servizio
a) Fissaggio dell’attrezzo
Scollegare il dispositivo dall’alimentazione prima di scollegare o sostituire lo stru-
mento di inserimento (scollegare lo spinotto USB!).
Selezionare lo strumento necessario per l’operazione.
Montare i dischi da taglio, le mole lucidanti e gli accessori per la levigatura sui rispettivi
supporti (se necessario).
Premere il pulsante di blocco (2) sull’unità per bloccare l’albero di trasmissione.
Allentare il dado zigrinato nero sul portautensili (1).
Inserire lo stelo dell’utensile selezionato il più lontano possibile nel portautensili (1) e avvitare
saldamente il dado zigrinato precedentemente allentato.
b) Collegamento dell’alimentazione
Come alimentatore, è possibile utilizzare solo un alimentatore o un power bank con
uscita USB e con la capacità di carico corrispondente (min. 2 A). L’interfaccia USB
di un computer sarà sovraccarica dal maggiore consumo energetico del dispositivo.
Questo può danneggiare il computer.
Collegare lo spinotto USB del dispositivo all’alimentatore.
c) Lavorazione del pezzo da lavorare
Bloccare saldamente i pezzi da lavorare o ssarli in modo adeguato contro i movimenti incon-
trollati durante il processo di lavorazione.
Premere l’interruttore di accensione/spegnimento (1) per iniziare a lavorare.
Rilasciare l’interruttore di accensione/spegnimento (1), per spegnere il dispositivo.
Manutenzione e pulizia
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, irritanti detergenti a base di alcol o altre solu-
zioni chimiche: queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il
funzionamento.
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall’alimentatore.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. La polvere può essere rimossa
molto facilmente utilizzando un pennello morbido e pulito.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Dati tecnici
Tensione nominale ....................................... 5 V/CC (con collegamento USB)
Assorbimento di corrente ............................. max. 2 A
Velocità a vuoto nominale n
0
....................... 18000 U/min
Supporto attrezzo ........................................ 2,35 mm
Livello di pressione acustica L
PA
.................. 67,8 dB(A)
Livello di potenza acustica L
WA
.................... 78,8 dB(A)
Deviazione standard K ................................ 3 dB(A)
Vibrazione (secondo EN 60745) ..................4,1 m/s²
Approssimazione K ...................................... 1,5 m/s²
Dimensioni ................................................... 168 x 29 x 34 mm
Peso ............................................................ 99 g
Condizioni operative/conservazione ............
da 0 a +40 °C / 20-90% umidità relativa
(senza condensa)
Attenzione!
Il livello di rumore durante il funzionamento può superare 80 dB (A). Indossare pro-
tezioni acustiche adeguate.
Il livello di vibrazioni indicato in questo manuale è stato determinato secondo un
metodo di misurazione standardizzato in EN 60745 e può essere utilizzato per il
confronto di utensili elettrici. Serve anche per una valutazione preliminare del carico
vibratorio.
Il livello di vibrazione specicato rappresenta le principali applicazioni dello stru-
mento elettrico. Tuttavia, se lo strumento elettrico viene utilizzato per altre applica-
zioni, con diversi strumenti di applicazione o manutenzione insufciente, il livello di
vibrazione può variare. Ciò può aumentare in modo signicativo il carico vibratorio
durante l’intero periodo di lavoro.
Per una stima accurata del carico di vibrazione, dovrebbero essere presi in consi-
derazione anche i tempi in cui il dispositivo è spento o in funzione, ma non effetti-
vamente utilizzati. Ciò può ridurre in modo signicativo il carico vibratorio durante
l’intero periodo di lavoro.
Denire ulteriori misure di sicurezza per proteggere l’operatore dagli effetti delle
vibrazioni, quali: Manutenzione di utensili elettrici e attrezzi, mantenimento delle
mani calde, organizzazione dei processi di lavoro.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente dichiara che
questo prodotto è conforme alle seguenti direttive:
2006/42/UE
2014/30/UE
È stato fabbricato in conformità con i seguenti standard:
EN 60745-1:2009/A11:2010
EN 60745-2-23:2013
EN 55014-1:2006/A2:2011
EN 55014-1:2017
EN 55014-2:2015
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE originale è disponibile al se-
guente indirizzo Internet: www.conrad.com/downloads
Scegliere una lingua selezionando una delle bandiere e inserire il numero d’ordine
del prodotto nel campo di ricerca; è inoltre possibile scaricare la dichiarazione di
conformità UE in formato originale in formato PDF.