User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1615870_V1_0318_02_VTP_m_it
Suggerimenti e indicazioni
a) Funzione copia
• Prima di iniziare a copiare, la docking station deve essere scollegata dalla connessione USB.
• Si noti che la copia comporterà la perdita di qualsiasi dato esistente sul disco rigido/SSD di
destinazione (inserito nello slot “Target” della docking station).
• Durante la copia, i dati vengono copiati settore per settore e non per le. Quindi anche i set-
tori vuoti vengono copiati. Per questo motivo, la durata del processo di copia è indipendente
dalla quantità di dati esistenti.
• Il processo di copia richiede che il disco rigido di destinazione/SSD abbia almeno tanti (o più)
settori rispetto al disco rigido/SSD di origine. È possibile scoprire quanti settori ha un disco
rigido nella documentazione del rispettivo produttore del disco rigido su Internet.
• Se vengono rilevati settori difettosi sul disco rigido/SSD sorgente, la copia si interromperà.
In questo caso, si dovrà provare a copiare i dati sul disco rigido/SSD sorgente attraverso
il le manager tradizionale di Windows. Forse i settori danneggiati si trovano in una zona
inutilizzata del disco rigido.
• Se nel disco rigido di destinazione/SSD è presente uno spazio non utilizzato (ad es., se un
disco rigido da 1 TB viene copiato su un disco sso da 2 TB), è possibile creare un’altra
partizione nella gestione delle unità di Windows.
• Se si ricollega la docking station al PC tramite USB dopo aver completato il processo di co-
pia, accenderla e lasciare entrambi i dischi rigidi/SSD collegati, il computer potrebbe rilevare
il problema, solo il disco rigido/SSD nello slot “Master”. Questo è normale.
Per questo motivo, rimuovere uno dei due dischi rigidi/SSD prima di collegare nuovamente
la docking station al PC tramite USB.
• Si noti che Windows XP supporta solo dischi rigidi no a 2 TB. Anche NTFS non è possibile.
b) USB
• I dispositivi USB 3.0 sono compatibili. Ciò signica che funzionano anche su porte USB
2.0/1.1 tradizionali - ma solo alle rispettive velocità massime.
• Se la docking station deve essere collegata a un hub USB, anche questo deve supportare
la modalità di trasferimento USB 3.0, in modo da garantire la velocità massima possibile.
• I dispositivi USB possono essere accesi/spenti durante il funzionamento.
Si noti che tutti i le potrebbero essere danneggiati o il sistema operativo potrebbe
bloccarsi se il cavo di collegamento è rimosso durante un trasferimento di dati o se
i le sono aperti attraverso un programma.
In Windows, quando si collega il disco rigido (o altro supporto dati USB) general-
mente compare il simbolo di una freccia nella barra dei menu, con cui si può chie-
dere a Windows di “staccare” il dispositivo, e quindi di interrompere la trasmissione
dati in modo da poter staccare il cavo di collegamento.
• Se nel computer vi è una scheda USB 3.0 (ad es. se la scheda madre/computer non ha porte
USB 3.0), controllare se questa scheda abbia un proprio collegamento di alimentazione.
Se è disponibile un tale alimentatore, deve essere collegato all’alimentazione del
PC, altrimenti la porta USB 3.0 non funziona correttamente. Seguire le istruzioni per
l’uso della scheda USB 3.0 in uso.
Cura e pulizia
Prima di pulire il prodotto, spegnerlo e scollegare l’alimentatore CA dalla presa di corrente.
Attendere almeno 30 secondi afnché i dischi magnetici del disco rigido si fermino
completamente, altrimenti potrebbe vericarsi un danneggiamento del disco rigido e
la perdita di dati.
Naturalmente, questo non è necessario con un SSD perché non ci sono parti mobili.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e morbido.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Dati tecnici
a) Docking station
Tensione di esercizio .................... 12 V/CC
Collegamento ............................... USB 3.0 (compatibile con USB 2.0/1.1)
Slot ............................................... 2
Unità idonee ................................. 8,9 cm/3,5“ o 6,35 cm/2,5“, SATA I/II/III
Capacità supportata ..................... 8TByte
Condizioni ambientali ................... Temperatura da -10 °C a +50 °C, umidità ambientale da
20% a 90%, senza condensa
Dimensioni .................................... 132 x 121 x 75 mm (L x P x A)
Peso ............................................. ca. 295 g
b) Alimentatore
Tensione di esercizio .................... 100 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Uscita ............................................ 12 V/CC, 3 A