User manual

Rimozione del disco rigido/SSD dalla docking station
Per prima cosa interrompere tutti gli accessi al disco rigido/SSD inserito nella
docking station, chiudere i le aperti. Altrimenti, è possibile che si verichi la perdita
di dati!
Spegnere la docking station.
Con disco rigido attendere no a quando il disco magnetico nel disco rigido si ferma comple-
tamente. Ciò può durare no a 30 secondi. Naturalmente, questo non è necessario con un
SSD perché non ci sono parti mobili.
Estrarre il disco duro/SSD verticalmente verso l’alto.
Utilizzo come docking station
Il prodotto può essere utilizzato come una docking station tradizionale. È possibile
gestire no a due dischi rigidi/SSD SATA tramite USB 3.0.
Se la docking station è collegata al computer tramite USB, non è possibile utilizzare
la funzione di copia.
a) Connessione tramite USB
Accendere il computer e attendere che il sistema operativo sia stato completamente caricato.
Collegare la presa USB 3.0 sul retro della docking station tramite il cavo USB 3.0 in dotazione
a una porta USB libera del computer.
La modalità di trasmissione veloce viene utilizzata solo se si utilizza una porta USB
3.0; con una porta USB 2.0 o USB 1.1 la velocità massima per il trasferimento dei
dati sarà più bassa.
Spegnere quindi la docking station (posizione interruttore “O” = OFF).
È possibile inserire un disco rigido/SSD con connessione SATA dall’alto nei due slot della
docking station (si veda anche il capitolo corrispondente sopra). Prestare attenzione all’orien-
tamento corretto delle connessioni sul disco rigido e nella docking station.
Accendere la docking station (posizione interruttore “I” = acceso), il LED di alimentazione
si accende.
I LED “SOURCE” e “TARGET” si accendono quando un disco rigido/SSD è inserito
nello slot corrispondente. Durante l’accesso in lettura/scrittura, il rispettivo LED lam-
peggia.
b) Partizionamento/formattazione del disco rigido/SSD
Prima che i dati possano essere archiviati su un nuovo disco rigido/SSD, è necessario parti-
zionarlo e formattarlo.
Quando si esegue il partizionamento e la formattazione, tutti i dati esistenti vengono
persi. Se un disco rigido esistente deve essere partizionato o formattato, eseguire
prima un backup.
Per Windows, aprire il Pannello di controllo (per Windows 10, ad esempio, vedere “Sistema
Windows”). Fare clic su “Sistema e sicurezza”. Per “Amministrazione”, scegli “Crea e formatta
le partizioni del disco”.
Quando si esegue la congurazione per la prima volta, è necessario inizializzare il disco se-
guendo le istruzioni in Windows.
È quindi possibile creare una partizione e formattarla. In questo caso è sufciente una formatta-
zione rapida; in caso di formattazione “normale” può necessitare di più tempo, a seconda delle
dimensioni del disco, per il completamento della procedure di formattazione.
Solo ora appare la nuova unità, ad es. nel le manager di Windows ed è possibile salvare i dati
su di essa. La nuova lettera di unità viene assegnata automaticamente da Windows (modica-
bile nella gestione del disco).
Per entrambi i dischi rigidi/SSD inseriti nella docking station, procedere come de-
scritto sopra.
Utilizzo come stazione di copia
Come caratteristica speciale, la docking station può copiare i dati di un disco rigido/
SSD nello slot “Source” su un secondo disco rigido/SSD nello slot “Target”. A tal ne
non è necessario alcun computer o software.
Si osservi che:
quando si utilizza come stazione di copia, la docking station non deve essere
collegata al computer tramite USB! Disconnettere la docking station dal PC.
Il disco rigido/SSD di destinazione deve avere almeno la stessa disponibilità di me-
moria del disco rigido/SSD sorgente.
Si noti che ad es. un disco rigido da 2TByte di produttori o tipi diversi non offre
esattamente la stessa quantità di memoria. Basta consultare le schede tecniche del
disco rigido per ottenere il numero esatto di settori.
Se il disco rigido/SSD utilizzato come destinazione ha meno settori rispetto al disco
rigido/SSD utilizzato come sorgente, non solo il processo di copia si interrompe, ma
i dati vengono persi (perché non c’è più spazio per salvarli).
Quindi se ad es. si desidera copiare i dati da un disco rigido da 2TByte a un secondo
disco rigido da 2TByte di un altro produttore/tipo, è necessario prima consultare le
schede tecniche o i manuali dei rispettivi produttori (cercare il numero di settori dispo-
nibili; ad es. per un disco rigido da 2TByte ci sono circa 3907029168 per 512 byte.
In alternativa, utilizzare un disco rigido/SSD più grande come destinazione.
Importante!
Durante il processo di copia, tutti i dati sul disco rigido/SSD presenti nello slot
Target” andranno persi (dove il disco rigido/SSD è usato come destinazione).
Spegnere la docking station.
Disconnettere la docking station dal cavo USB.
Inserire un disco rigido/SSD SATA (da 8,9 cm/3,5” o 6,35 cm/2,5”) nello slot contrassegnato
come “Source” (Sorgente) che si desidera copiare.
Inserire un disco rigido/SSD SATA vuoto (8,9 cm/3,5” o 6,35 cm/2,5”) nello slot contrasse-
gnato con “Target” (Destinazione) sul quale verranno copiati i dati del primo disco rigido/SSD
che si desidera copiare.
Accendere la docking station. Il LED di alimentazione rosso si accende. Quando i dischi
rigidi/SSD negli slot “Source” e “Target” sono rilevati e pronti per il funzionamento, i LED
“SOURCE” e “TARGET” si accendono sul pannello anteriore.
Premere e tenere premuto il piccolo pulsante circolare “START” sul retro della docking station
per 3 secondi. Il LED “100%” si accende. Quindi rilasciare il tasto.
Quando il LED “100%” si accende, premere brevemente il pulsante “START”. La procedura
di copia inizia, il LED “25%” lampeggia.
Il LED “100%” si accende solo per alcuni secondi. Solo durante questa fase è pos-
sibile avviare il processo di copia premendo brevemente il tasto “START”. Ciò per
evitare che il processo di copia venga attivato per errore.
Se il disco rigido/SSD nello slot “Target” ha una capacità inferiore a quella nello slot
“Source”, non è possibile avviare il processo di copia.
I LED “25%”, “50%”, “75%” e “100%” indicano l’avanzamento del processo di copia. A se-
conda delle dimensioni del disco rigido/SSD e della velocità, la copia potrebbe richiedere
molte ore.
Avanzamento LED “25%” LED “50%” LED “75%” LED “100%”
1%....24,9% lampeggia spento spento spento
25%....49,9% acceso lampeggia spento spento
50%....74,9% acceso acceso lampeggia spento
75%....99,9% acceso acceso acceso lampeggia
100% acceso acceso acceso acceso
Quando la copia è completata e i quattro LED sono accesi (nessun LED lampeggia), spegne-
re la docking station. Entrambi i dischi rigidi/SSD ora hanno gli stessi dati.
Si osservi che:
se si collega la docking station al PC tramite USB,si accende e si lasciano entrambi
i dischi rigidi/SSD collegati (con lo stesso contenuto), il computer riconosce solo il
disco rigido/SSD nello slot “Master”. Ciò è normale, poiché è una copia 1:1 con tutti
i dati compreso l’ID del disco rigido.
Per questo motivo, rimuovere uno dei due dischi rigidi/SSD prima di collegare nuo-
vamente la docking station al PC tramite USB.
Funzione automatica di risparmio energetico
Se non vengono effettuati accessi al disco rigido/SSD per 30 minuti, viene attivata la modalità
di risparmio energetico (in caso di un disco rigido magnetico, l’unità è spenta). Il LED di ali-
mentazione lampeggia.
L’accesso al rispettivo disco rigido/SSD termina automaticamente la modalità di risparmio
energetico.