Instructions

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1611632_V1_0618_02_VTP_m_it
Premendo brevemente il tasto “SET”, è possibile alternare contemporaneamente tra le com-
binazioni il display nelle righe del display centrale e inferiore:
- Tensione di rete (V) + costi energetici (COST)
- Corrente (A) + Prezzo della corrente (COST/kWh)
- Frequenza di rete (Hz) + Tempo di funzionamento (DAY)
- Fattore di potenza (POWER FACTOR) + Emissione di CO
2
(kgCO
2
)
- Limite di potenza per indicazione sovraccarico (W, OVERLOAD)
- Consumo energetico (W) + Costo dell’energia (COST)
Premere contemporaneamente brevemente i pulsanti “SET” e “ENERGY” per ripristinare il
periodo memorizzato per il tempo di funzionamento del consumatore).
Premere contemporaneamente i pulsanti “SET” e “COST” per ripristinare i costi energetici
(COST).
Per reimpostare il misuratore dei costi dell’energia elettrica e tutte le impostazioni alle im-
postazioni predenite, premere brevemente il pulsante “RESET” incassato, ad es. con una
penna. Il display mostra brevemente tutti i segmenti del display, quindi il misuratore dei costi
dell’energia elettrica è pronto per essere riutilizzato. Tutti i dati misurati vengono cancellati,
tutte le impostazioni (prezzo dell’elettricità, limite di sovraccarico) vengono ripristinate.
È anche necessario eseguire un reset, se nel display compaiono solo segni confusi
o se i tasti non hanno alcuna funzione.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione. La manutenzione o le riparazioni possono essere
effettuate solo da personale qualicato o da un centro assistenza specializzato. Il prodotto
non contiene parti che richiedono manutenzione. Quindi, non aprirlo (no a quando non è
necessaria la sostituzione delle batterie come descritto in questo manuale).
Prima di pulire il misuratore dei costi dell’energia elettrica, estrarre la spina dalla presa di
corrente. Rimuovere completamente un consumatore collegato dalla presa del misuratore
dei costi dell’energia elettrica.
Per la pulizia del lato esterno utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto.
La polvere può essere facilmente rimossa con l’ausilio di un pennello a pelo lungo, morbido
e pulito e un aspirapolvere.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche:
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei
riuti domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito
in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie e batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batte-
rie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo.
È possibile portare le batterie, le batterie ricaricabili e le batterie a bottone esaurite gratuita-
mente presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri
negozi o qualsiasi altro negozio in cui sono vendute batterie, batterie ricaricabili e batterie a
bottone.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla protezione
dell’ambiente.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ..................................230 V/CA, 50 Hz
Consumo energetico proprio ......................ca. 1 W
Potenza max. collegamento .......................3680 W (230 V/CA, 16 A)
Risoluzione tariffa energia elettrica ............0,01
Tipo di batteria ............................................2x LR44
Le batterie vengono utilizzate per conservare i dati se il misuratore dei costi
dell’energia elettrica non è collegato a una presa a muro.
Condizioni di impiego ................................. da 0 °C a +50 °C, umidità relativa da 20% a 90%,
senza condensa
Condizioni di stoccaggio ............................. da 0 °C a +50 °C, umidità relativa da 10% a 90%,
senza condensa
Dimensioni (L x A x P).................................150 x 76 x 78 mm
Peso ...........................................................ca. 200 g
Tensione:
Intervallo di misurazione .............................200 - 276 V/CA
Tolleranza ...................................................±1,5%
Risoluzione .................................................0,1 V
Frequenza:
Intervallo di misurazione .............................45 - 65 Hz
Corrente:
Intervallo di misurazione .............................0,005 - 16 A
Tolleranza ...................................................±2%
Risoluzione .................................................0,001 A @ 0 - 9,999 A
....................................................................0,01 A @ 10 - 16 A
Potenza:
Intervallo di misurazione .............................0,3 - 3680 W
Tolleranza ...................................................±2% + 2 W
Risoluzione .................................................0,1 W @ 0 - 999,9 W
....................................................................1 W @ 1000 - 3680 W
Fattore di potenza:
Ambito di misurazione ................................0,00 - 1,00
Risoluzione .................................................0,01