Instructions
• Se il prodotto è danneggiato, staccare la presa a cui il prodotto è collegato (spe-
gnere il salva vita o rimuovere il fusibile, poi spegnere anche il corrispondente
interruttore differenziale). Rimuovere il prodotto dalla presa di corrente.
• Se il prodotto non funziona più, è necessario portarlo presso un centro assistenza
o smaltirlo in modo ecologico.
• Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento sicuro quando:
- il prodotto è visibilmente danneggiato
- non funziona o non funziona correttamente (produzione di fumo o odori, crepitio
udibile, decolorazione del prodotto o delle superci circostanti)
- è stato conservato in condizioni sfavorevoli
- ha subito un grave stress da trasporto
• Scollegare il prodotto per la pulizia o quando non utilizzato per lunghi periodi (ad
es. stoccaggio) completamente dall’alimentazione, estrarre la spina dalla presa di
corrente. Conservare in un luogo pulito, fresco e lontano dalla portata dei bambini.
• Non versare mai liquidi sul prodotto o in sua prossimità. Elevato rischio di incendio
e di scosse elettriche letali.
Se dovesse entrare del liquido all’interno del dispositivo, prima staccare la presa
a cui è collegato il prodotto (ad es. spegnere il salva vita o rimuovere il fusibile,
poi spegnere anche il corrispondente interruttore differenziale). Quindi estrarre il
prodotto dalla presa e consultare un tecnico. Non mettere in funzione il prodotto.
Avvisi relativi alla batteria
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare le batterie in giro; c’è il rischio di ingestione da parte dei bambini o
degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico. Pe-
ricolo di morte!
• Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-) quando si inseriscono
le batterie.
• Le batterie non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Pericolo
di incendio o esplosione!
• Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione!
• Batterie obsolete o esaurite possono rilasciare liquidi chimici, che danneggiano
l’apparecchio. Quindi durante lunghi periodi di non utilizzo (ad es. stoccaggio)
rimuovere le batterie.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che
presentano perdite, si possono vericare ustioni. Per questo motivo è necessario
utilizzare dei guanti protettivi.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie sono chimicamente molto aggressivi. Og-
getti o superci che vengono in contatto con tali liquidi possono essere fortemente
danneggiati. Quindi, conservare le batterie in un luogo idoneo.
• Sostituire sempre l’intero set di batterie. Non mischiare batterie con diverse stato
di carica (ad es. batterie ricaricabili pienamente cariche e cariche per metà).
• Utilizzare solo batterie identiche dello stesso tipo e marca.
• Per uno smaltimento corretto delle batterie, nel rispetto dell’ambiente, leggere il
capitolo “Smaltimento”.
Inserimento/sostituzione delle batterie
Le batterie vengono utilizzate per conservare i dati se il misuratore dei costi dell’e-
nergia elettrica non è collegato a una presa a muro.
Sul retro del misuratore dei costi dell’energia elettrica c’è una piccola copertura; sotto è il vano
batteria per due batterie LR44.
Se le batterie sono già inserite, c’è una piccola striscia di plastica trasparente. Questo protegge
le batterie dalla scarica prematura. Estrarre la striscia di plastica.
Per inserire o sostituire le batterie, scollegare prima il misuratore dei costi dell’energia elet-
trica ed estrarlo completamente dalla presa di corrente. Quindi svitare le due viti Phillips del
coperchio con un cacciavite adatto e rimuovere il coperchio. Ricordare l’orientamento della
copertura.
Rimuovere le batterie usate e smaltirle in modo ecologico. Quindi inserire due nuove batterie
LR44 con la polarità corretta; un segno (+/-) si trova accanto al vano batteria. Il polo positivo
(+) delle batterie deve puntare nella direzione della molla metallica.
Quindi sostituire il coperchio con l’orientamento corretto e stringere le viti rimosse all’inizio.
Un cambio batteria è necessario se il misuratore dei costi dell’energia elettrica non
è inserito in una presa a muro e il display non può più essere attivato premendo
brevemente un pulsante (o il contrasto del display LCD diminuisce bruscamente).
Messa in servizio
• Scollegare gli eventuali consumatori collegati al contatore dei consumi elettrici.
• Collegare il misuratore dei costi dell’energia elettrica a una presa domestica tradizionale
dotata di connettore di messa a terra (230 V/CA, 50 Hz). Durante l’avvio iniziale, attendere
nché non appare la visualizzazione normale.
• Se il consumatore che si desidera collegare al misuratore dei costi dell’energia elettrica ha
un interruttore, spegnerlo.
• Collegare la spina del consumatore alla presa dotata di connettore di messa a terra sulla
parte anteriore del misuratore dei costi dell’energia elettrica.
• Accendere il consumatore e attendere alcuni secondi, no a quando il misuratore dei costi
dell’energia elettrica mostra i primi risultati.
Prima di poter utilizzare misuratore dei costi dell’energia elettrica, devono essere
effettuate alcune impostazioni (ad es. il prezzo dell’elettricità).
Programmazione
a) Impostazione del prezzo dell’elettricità
• Tenere premuto il pulsante “COST” per più di 3 secondi no a quando il display mostra
il prezzo corrente (COST/kWh”) nella riga inferiore. Tutti gli altri informazioni scompaiono.
Quindi rilasciare il tasto.
• La prima cifra del prezzo dell’elettricità inizia a lampeggiare. Modicare la posizione di im-
missione premendo brevemente il tasto “SET”. È possibile utilizzare il pulsante “UP” per
modicare il valore lampeggiante (tenere premuto il pulsante per una regolazione rapida).
• Una volta inserito il prezzo dell’elettricità, premere brevemente il tasto “COST” per salvare
l’immissione e tornare al normale funzionamento (in alternativa, attendere circa 10 secondi
senza premere un tasto).
b) Impostare il limite per sovraccarico
Se viene superato un limite regolabile, “OVERLOAD” lampeggia sul display.
Questa funzione può essere utilizzata per la segnalazione quando il carico supera il
limite preimpostato durante il normale funzionamento.
• Tenere premuto il pulsante “ENERGY” per più di 3 secondi nché sul display non viene
visualizzato un valore per la potenza (ad es. 3680 W) e “OVERLOAD” nella linea centrale.
Tutti gli altri informazioni scompaiono. Quindi rilasciare il tasto.
• La prima cifra del limite inizia a lampeggiare. Modicare la posizione di immissione premen-
do brevemente il tasto “SET”. È possibile utilizzare il pulsante “UP” per modicare il valore
lampeggiante (tenere premuto il pulsante per una regolazione rapida).
• Una volta inserito il valore limite, premere brevemente il tasto “ENERGY” per salvare l’immis-
sione e tornare al normale funzionamento (in alternativa, attendere circa 10 secondi senza
premere un tasto).
Funzionamento
• Le batterie inserite subentrano nella conservazione dei dati (no a 1 anno), se il misuratore
dei costi dell’energia elettrica non è inserito in una presa di corrente.
Se il misuratore dei costi dell’energia elettrica viene scollegato dalla tensione di rete, il di-
splay si spegne dopo alcuni secondi per risparmiare energia. Premendo brevemente un pul-
sante, è possibile riattivare il display.
• La riga superiore del display mostra il periodo di tempo in cui il consumatore è in funzione
(consumo energetico >2 W). A seconda del periodo, il display cambia tra minuti/secondi e
ore/minuti. Se il tempo di funzionamento è > 24 ore, la visualizzazione del periodo nella riga
superiore inizia dall’inizio; i giorni sono memorizzati internamente e possono essere visualiz-
zati nella riga inferiore del display (tempo di funzionamento “DAY”, vedi sotto).
• Premendo brevemente il pulsante “ENERGY”, il display nella riga centrale del display può
essere commutato tra:
- Tensione di rete (V)
- Corrente (A)
- Frequenza di rete (Hz)
- Fattore di potenza (POWER FACTOR)
- Limite di potenza per indicazione sovraccarico (W, OVERLOAD)
- Consumo energetico del consumatore (W)
• Premendo brevemente il pulsante “COST”, il display nella riga inferiore del display può es-
sere commutato tra:
- Costi energetici (COST)
- Consumo energetico (kWh)
- Prezzo della corrente (COST/kWh)
- Tempo di funzionamento (DAY)
- Emissione di CO
2
(kgCO
2
)
Il valore base per il calcolo delle emissioni di CO
2
è ssato a 0,998 kgCO
2
/kWh (non
può essere modicato).