User manual
Componenti
6
5
4
3
2 1
1 Presa di collegamento per telefono
2 Presa di collegamento ricevitore del telefono
3 Presa di collegamento cufe
4 Commutatore "ricevitore/cufe"
5 Tasto mute
6 Copertura dei selettori per l'impostazione
dell'assegnazione dei cavi
Collegamento e messa in funzione
B
A
A Box di commutazione
B Cufe
Il dispositivo viene inserito tra il telefono e il suo ricevitore, come mostrato nell'illustrazione.
• Scollegare la spina del cavo del ricevitore dal telefono. Consultare alche il manuale d'uso
del telefono.
• A questo punto, inserire una spina del cavo in dotazione di circa 60 cm di lunghezza nel
connettore del ricevitore del telefono.
• Collegare l'altra spina di questo cavo alla presa contrassegnata con TEL (1) sul box di
commutazione (A).
• Collegare la spina posta all'estremità libera del cavo del ricevitore telefonico alla presa del
ricevitore telefonico (2) del box di commutazione.
• A questo punto inserire la spina della cufa (B) nella presa (3) del box di commutazione.
• Per mettere in funzione e azionare la cufa del telefono procedere come descritto nel capitolo
"Descrizione delle funzioni".
Attenzione! È possibile che, nonostante il collegamento corretto, la qualità del suono
sia scadente o che né il ricevitore telefonico né le cufe funzionino. Ciò è dovuto
al fatto che l'assegnazione del collegamento del cavo del ricevitore differisce da un
produttore all'altro. Le cufe con box di commutazione sono dotate di 2 interruttori
a scorrimento integrati, che consentono l'adattamento ottimale alle diverse
assegnazioni.
Regolazione dell'assegnazione dei collegamenti del cavo ricevitore.
• Se necessario, aprire il coperchio (6) del box di commutazione (A) spingendo il coperchio
semicircolare verso l'alto con il pollice. Tra l’altro ci sono 2 interruttori a scorrimento:
- Un interruttore in alto con le posizioni da 1 a 4.
- Un secondo interruttore in basso con le posizioni "A" e "B".
• Grazie ai due interruttori è possibile trovare le posizioni per una qualità della voce
ottimale. Prima di tutto, è sufciente regolare l'interruttore superiore e testarlo dopo ogni
commutazione. Se necessario, riprovare a commutare l'interruttore inferiore.
• Inne, reinserire la copertura (6) superiore nell'alloggiamento.
Descrizione funzione
a) Telefonare con il ricevitore del telefono
• Assicurarsi che l'interruttore "ricevitore/cufe" (4) sia impostato su "Modalità ricevitore".
Utilizzare il telefono come al solito.
b) Telefonare con le cufe
• Collegare la cufa (B) in modo che l’altoparlante si trovi sull'orecchio sinistro.
- La larghezza della testina delle cufe è regolabile. Per fare ciò è sufciente estrarre
lentamente verso l'alto la barra metallica dal suo supporto sull'altoparlante.
- Portare il microfono in una posizione di circa 3-4 cm davanti alla bocca piegando
delicatamente la stanghetta del microfono.
• Staccare il ricevitore e posizionarlo accanto al telefono.
• Per una chiamata in uscita, comporre il numero come di consueto.
Istruzioni
Cufe con box di commutazione
Cod. 1610096
Utilizzo conforme
Il prodotto è utilizzato per la telefonia vivavoce in combinazione con un telefono tradizionale. È
possibile passare dalla modalità auricolare a quella portatile e viceversa. A parte l'alimentazione
elettrica fornita dal telefono, non è necessaria né consentita nessuna alimentazione separata.
L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e non all'aperto. Il contatto con l'umidità, ad es. in
bagno o luoghi simili deve essere assolutamente evitato.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere smontato e/o modicato.
Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti,
potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali
cortocircuiti, incendi ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettarle. Consegnare
il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l'uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di società e di
prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
• Cufe
• Box di commutazione
• Istruzioni
Istruzioni per l'uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la
scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in
queste istruzioni per l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul
funzionamento.
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le
avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le
avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme
contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in
questi casi la garanzia decade.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli
animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un
pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da
forti vibrazioni, dall’acqua, dall'eccessiva umidità, da gas, vapori o solventi
inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed
evitare che possa essere utilizzato in modo improprio. La sicurezza d’uso non è
più garantita, se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli
oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza
minima potrebbero danneggiarlo.
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri
dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o
alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente
da un esperto o da un laboratorio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per
l'uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti.