Instructions
13
10. Uso
Nel caso in cui l'unità interna ed esterna siano state messe vicine a scopo di prova (e sia stato eseguito
il relativo cablaggio), tenere presente che si potrebbero produrre forti rumori di retroazione attraverso il
microfono e l'altoparlante.
Questo fenomeno è normale.
Sarà sufciente distanziare di più le due unità per evitare tali rumori di retroazione durante la prova. In
alternativa, applicare temporaneamente sulle aperture del microfono e dell’altoparlante delle strisce di
nastro isolante.
Una volta installate e collegate l’unità esterna e l’unità interna come descritto nei capitoli 7, 8 e 9, inserire il trasfor-
matore dell’unità interna in una presa idonea. Se all’unità esterna è collegata una tensione/corrente di alimentazione
separata (vedere capitolo 9.a), collegare anche questa.
a) Il visitatore preme il campanello sull'unità esterna
• Quando viene azionato il pulsante del campanello sull'unità esterna, l’unità interna emette un segnale acustico.
• Per parlare con il visitatore, estrarre il ricevitore dal supporto dell’unità interna. È possibile ora parlare come si
farebbe con un normale telefono.
• Per azionare l'apriporta, premere brevemente il tasto “ ” (9). L’apriporta viene quindi attivato per qualche secon-
do (durata non modicabile).
• Per terminare la conversazione, riposizionare il ricevitore nel supporto dell’unità interna, in modo che il piccolo gan-
cio sotto il tasto a bilanciere (7) s’inserisca nell’apertura (13). Così facendo, il tasto a bilanciere (7) viene azionato
e il collegamento per la conversazione s’interrompe.
b) Azionamento dell'apriporta
L’attivazione di un apriporta è possibile anche se nessuno ha suonato il campanello (ad es. se dalla nestra si vede
una persona che si desidera fare entrare avvicinarsi all’ingresso).
Per azionare l'apriporta, premere brevemente il tasto “ ” (9). L’apriporta viene quindi attivato per qualche secondo
(durata non modicabile).
c) Attivazione del segnale di allarme
Se una persona che non si desidera fare entrare suona il campanello, è possibile attivare un segnale di allarme
tramite l’altoparlante dell’unità esterna a scopo di dissuasione.
Mentre è udibile il segnale acustico dell’unità interna, tenere premuto il tasto “ ” (10). Durante questo tempo l’unità
esterna emette il suono di una sirena d’allarme modulato.