User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, inclusa la traduzione, sono riservati. La riproduzione mediante qualsiasi metodo, ad esempio fotocopia,
videoregistrazione o cattura con sistemi di elaborazione dati elettronici necessita del consenso scritto da parte del direttore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1519473_V1_0117_02_IPL_m_it
Assicurarsi che nessun oggetto, ad esempio tessile, possa impigliarsi
nelle pale. Prestare attenzione con capelli lunghi o tende: potrebbero
essere aspirati dal usso dell’aria!
Non utilizzare mai il prodotto senza sorveglianza.
Non coprire mai il prodotto quando è in funzione.
Pericolo di lesioni! Non introdurre oggetti o dita nella griglia di protezione
durante il funzionamento.
Scollegare il prodotto dall’alimentazione prima di procedere al suo
spostamento.
Non spostare mai il prodotto afferrandolo per il cav.
Non avvolgere il cavo attorno al prodotto.
Non posizionare il prodotto nelle immediate vicinanze di forni o altre fonti
di calore.
Non utilizzare bottiglie/lattine spray nelle vicinanze del prodotto.
Utilizzare l'apparecchio solo con la gabbia di protezione adeguatamente
chiusa.
Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla
sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione
esclusivamente a un esperto o a un negozio specializzato.
In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste
istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad
altri specialisti.
Montaggio
a) Installazione
Posizionare il prodotto su una supercie piana e uniforme.
Vericare che il prodotto non possa cadere.
b) Montaggio a parete
Utilizzare la base d’appoggio come mascherina. Segnare la posizione di 2 fori
nella supercie di montaggio.
Se la base d’appoggio è posizionata contro la parete, i fori delle viti devono
trovarsi sopra.
Praticare i 2 fori sulla stessa.
Assicurarsi che durante la foratura o l’avvitamento non vengano
danneggiati cavi, li o tubi sotto la supercie.
Inserire i tasselli nei fori.
Inserire le viti nella parete. Lasciare che le viti sporgano leggermente dalla parete.
Posizionare la base d’appoggio sulla parete in modo che le viti combacino con i
fori.
Spostare il prodotto leggermente verso sinistra, in modo che le viti scivolino nella
guida stretta.
Funzionamento
Assicurarsi che l’interruttore si trovi in posizione 0.
Collegare la spina di alimentazione a una presa di corrente domestica.
Inclinare la rete di protezione verso la posizione desiderata. Non usare forza.
Impostare la velocità utilizzando l’interruttore.
0 = spegnimento
1 = velocità bassa
2 = velocità media
3 = velocità alta
Spegnere il prodotto dopo l’uso.
In caso di inutilizzo prolungato del prodotto, scollegare la spina dalla presa.
Manutenzione e pulizia
Prima di ogni intervento di pulizia, scollegare il prodotto dall’alimentazione.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche
in quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la
funzionalità del prodotto.
Fatta eccezione per la pulizia occasionale, il prodotto è esente da manutenzione.
All’interno del prodotto non sono presenti parti riparabili dall’utente. Pertanto,
evitare sempre di aprire il prodotto.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e non slacciato. Le macchie
più ostinate possono essere rimosse con un panno leggermente umido e del
detergente delicato.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti
tra i riuti domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere
smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo
alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ..................................... 220 - 240 V/CA, 50 Hz
Potenza assorbita .......................................... 30 W
Livelli di velocità ............................................. 3
Ø elica ........................................................... 18 cm
Lunghezza cavo ............................................ 1,6 m
Classe di protezione ...................................... II
Livello sonoro ................................................ 59 dB(A)
Angolo di inclinazione .................................... 90º
Portata dell’aria .............................................. max. 800 m
3
/h
Condizioni di funzionamento e stoccaggio .... da 0 a +40 °C, <90 % UR
Dimensioni (L x A x P) ................................... 280 x 260 x 139 mm
Peso .............................................................. 1,1 kg