User manual
Dispositivi di comando
1 Vano batterie 1-4,
ogni 4 per AA/LR6 o AAA/LR3
2 LED di stato
3 Collegamento INPUT: 12V
4 Uscita OUTPUT: 5V (USB)
2
1
3
4
Messa in funzione
Alimentatore
• Collegare la spina di corrente continua dell’alimentatore con il collegamento INPUT: 12V (3)
al prodotto.
• Collegare l’alimentatore ad una presa di corrente.
Caricamento delle batterie ricaricabili
• Possono essere caricate contemporaneamente 1 - 4 batterie ricaricabili. Se si desidera
caricare meno di 4 batteri ricaricabili è indifferente il vano scelto.
• Introdurre le batterie ricaricabili da caricare. Far attenzione a rispettare la polarità. Se le
batterie non sono inserite correttamente, tramite i contatti abbassati su un lato si evita il
contatto elettrico e il processo di ricarica non avviene.
In base alla costruzione le batterie ricaricabili della dimensione AAA/LR3 e AA/LR6
non possono essere inserite orizzontalmente, ma inserire leggermente inclinate
negli appositi vani. È normale e non rappresenta alcun guasto.
• Dopo il collegamento dell’adattatore alla presa e dopo l’inserimento di una batteria
ricaricabile, avviene un ciclo di prova che può durare circa 30 secondi. Se le batterie
inserite sono scariche o non completamente cariche, viene avviato il processo di ricarica,
e i rispettivi LED di stato si illuminano in modo permanente. I LED di stato si spengono
una volta che il processo di ricarica è terminato. Se viene rilevato che le batterie ricaricabili
inserite sono completamente cariche, si accende il LED di stato corrispondente e si spegne
dopo circa 4 minuti.
• Se vengono inserite pile non ricaricabili o batterie ricaricabili difettose, i rispettivi LED
rispettivi iniziano a lampeggiare. Rimuovere prontamente le pile non ricaricabili o le batterie
ricaricabili difettose.
• Dopo che le batterie ricaricabili sono completamente cariche, si ha il caricamento a impulsi di
corrente per mantenere lo stato di carica al completo. Questa modalità viene avviata in automatico
dopo la carica completa della batteria ricaricabili, se questa resta nella stazione di carica.
Panoramica – Correnti di caricamento e tempi di carica per le batterie NiMH
Tipo di batteria
ricaricabile / dimensione
Corrente di
carica in A
Capacità in mAh Tempo di caricamento
in minuti*
AA
2 2000 60
2 2200 66
2 2400 72
2 2600 78
2 2800 84
AA
(Per la carica simultanea
di batterie ricaricabili e di
un dispositivo USB.)
1 2000 120
1 2200 132
1 2400 144
1 2600 156
1 2800 168
AAA
0,85 600 40
0,85 700 47
0,85 800 54
0,85 900 61
0,85 1000 68
0,85 1100 75
0,85 1200 82
(* Il tempo di carica dipende dalla qualità della marca, dalla capacità e dallo stato della batteria
ricaricabile.)
Caricabatterie USB
• Per il collegamento di un dispositivo USB utilizzare un cavo USB standardizzato adeguato.
• Collegare la spina USB-A del cavo con l’uscita OUTPUT: 5V (4) al prodotto.
• Collegare l’altro lato del cavo USB con il dispositivo USB.
• Il controllo del caricamento e la spia dello stato di carica avviene tramite il dispositivo USB
collegato.
Il vano batteria e l’uscita USB possono essere utilizzati contemporaneamente.
Manutenzione e pulizia
Non usare solventi aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche in quanto possono
danneggiare l’alloggiamento e creare malfunzionamento.
• Prima di pulire scollegare l’adattatore dalla presa e la spina di corrente continua dal
caricabatterie.
• Il prodotto è privo di manutenzione no ad una pulizia regolare. Utilizzare per pulire un panno
morbido, antistatico e privo di pelucchi.
• Non immergere il dispositivo in acqua.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali accumulatori e smaltirli separatamente.
b) Accumulatori
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutti gli
accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati dal
simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le
denominazioni per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio,
Pb=piombo (l’indicazione si trova sugli accumulatori, per es. sotto il simbolo del
bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente gli accumulatori usati presso i punti di raccolta
del Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Alimentatore
Tensione/corrente in entrata ................. 100 - 240 V/AC, 50/60 Hz / 410 mA
Tensione/corrente in uscita ...................12 V/DC / 1,8 A
Classe di protezione ............................. II
Peso .....................................................153 g
b) Caricabatterie per batterie ricaricabili / Uscita USB-A
Tensione di carica .................................1,4 V/DC (AA/LR6 e AAA/LR3); 5 V/DC (USB)
Corrente di carica ................................. AA/LR6: 2000 mA; AAA/LR3: 850 mA; USB: 2100 mA
Tipo di batterie ricaricabili
(vano della batteria ricaricabile) ............batteria NiMH, dimensione AA/LR6 e AAA/LR3
Condizioni di esercizio ..........................da 0 a +35 °C, 10 - 85 % rF (senza condensa)
Condizioni di stoccaggio .......................da-10 a +55 °C, 5 - 95 % rF (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)...........................75 x 29 x 114 mm
Peso .....................................................122 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V4_0814_02-HK