User manual

Avvio del programma di pulizia

Porre l’oggetto da pulire nel pulitore a ultrasuoni.
In dotazione vi sono diversi accessori. A seconda dell’oggetto che si vuole porre nel serbatoio
dell’acqua del pulitore ad ultrasuoni, devono essere utilizzati gli accessori idonei.
A
BC
A Supporto CD e anello distanziale per la pulizia di max. 2 CD/DVD/Blu-ray
Il supporto CD è dotato di un anello distanziale per la pulizia contemporanea di due supporti
di dati. Non porre mai più supporti dati direttamente all’interno!
B Cestino
Il cestino è ottimale per oggetti piccoli; inoltre, evitare il contatto diretto dell’oggetto con la
vasca in acciaio del pulitore a ultrasuoni.
C Supporto per orologio da polso
Questo supporto non serve solo al fissaggio dell’orologio nel serbatoio dell’acqua del puli-
tore a ultrasuoni, ma è usato anche per tenere l’orologio fuori dall’acqua (in questo modo è
pulito solo il cinturino).
Riempire il serbatoio dell’acqua del pulitore a ultrasuoni solo con acqua chiara, pulita e
fredda, in modo che la superficie da pulire sia coperta dall’acqua.
Non utilizzare mai il pulitore a ultrasuoni senza acqua, potrebbe danneggiarsi!
Perdita della garanzia!
Non superare mai l’indicazione “-----MAX” per il livello di riempimento massimo!
Versare acqua solo nel serbatoio dell’acqua, mai ad es. sugli elementi di controllo
sul lato frontale, il cavo di alimentazione o la spina!
In caso di sporco ostinato è possibile utilizzare un detergente aggiuntivo approvato per
pulitore ad ultrasuoni. Osservare le istruzioni e le indicazioni di dosaggio e sicurezza.
Chiudere il coperchio trasparente.
Per la pulizia di oggetti più grandi è possibile lasciare aperto il coperchio durante l’u-
so. In questo modo l’oggetto può essere pulito ad es. prima da un lato e poi dall’altro.
Collegare il pulitore a ultrasuoni mediante la spina a una presa idonea della fornitura di
corrente pubblica (presa a muro). Il display si accende e indica la durata della pulizia (impo-
stazione di base 180 secondi).
• Mediante una breve pressione del tasto “SET” (3) è possibile scegliere la durata della pulizia
desiderata in secondi (180 s -> 280 s -> 380 s -> 480 s -> 90 s -> 180 s -> .....).
• Avviare la procedura di pulizia con una breve pressione sul tasto “ON” (2). Il LED verde (1) si
accende. Durante la procedura di pulizia è possibile sentire un leggero cinguettio (“ZIZI....”; il
dispositivo funziona in modo normale.
Nella parte bassa del display appare l’indicatore dei secondi “000”; la procedura di pulizia
termina e il LED verde (1) si spegne.
• Se è necessario interrompere la procedura di pulizia, premere brevemente il tasto “OFF” (4),
l’indicatore LED (1) si spegne. Per riprendere la procedura di pulizia, premere brevemente il
pulsante “ON” (2).
Per avviare un’altra procedura di pulizia, scegliere nuovamente come descritto in preceden-
za con il tasto “SET” (3) una durata di pulizia e avviare la procedura di pulizia con il tasto
“ON” (2).
Se una procedura di pulizia in corso è stata interrotta con il tasto “OFF” (4), scegliere
con il tasto “SET” (3) la nuova durata della pulizia, se desiderato.
La durata della pulizia (senza pausa) dura 30 minuti. Poi è necessaria una pausa di
15 - 30 minuti affinché l’unità si raffreddi.
Per terminare l’uso del pulitore a ultrasuoni e svuotare l’acqua dal serbatoio (o per sostituire
l’acqua sporca con acqua pulita), rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Rimuovere gli oggetti puliti.
Buttare l’acqua sporca (ad es. nello scarico di un lavandino).
Pulire il serbatoio a ultrasuoni, come descritto nel capitolo seguente “Manutenzione e pulizia”.
• Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento quando:
- il prodotto è visibilmente danneggiato
-
il prodotto non funziona o non funziona correttamente (produzione di fumo od
odore, crepitio udibile, decolorazione del prodotto o delle superfici circostanti)
- il prodotto è stato conservato in condizioni sfavorevoli
- stress grave da trasporto
In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni,rivolgersi a noi o
ad un altro tecnico specializzato.
Elementi di comando

1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
5
1 Indicatore LED
2 Tasto “ON”
3 Tasto “SET”
4 Tasto “OFF”
5 Display per l’indicazione del tempo di pulizia
6 Coperchio trasparente
7 Serbatoio dell’acqua
8 Spina
9 Cestino
10 Supporto per orologio da polso
11 Supporto per CD/DVD/Blu-ray, incl. anello distanziale
Principio operativo

Il prodotto pulisce oggetti con ultrasuoni. Durante la permanenza dell’oggetto nel serbatoio
pieno d’acqua del pulitore ultrasonico, si formano grazie alle onde ultrasoniche delle piccole
bolle. Attraverso l’”unione” delle bolle si causa aspirazione, per cui lo sporco viene rimosso
delicatamente. In questo modo anche i punti più difficili da raggiungere su un oggetto riescono
ad essere puliti.
Istruzioni per la procedura di pulizia

Durante la pulizia di occhiali od orologi (o altri oggetti con superfici sensibili) osservare che
non entrino in contatto con la superficie metallica del serbatoio dell’acqua nel pulitore ad
ultrasuoni. Altrimenti potrebbe graffiarsi.
Attraverso gli ultrasuoni può verificarsi l’allentamento di piccole viti o altri fissaggi (ad es.
pietre preziose o simili.).
Per la pulizia usare solo acqua chiara, pulita e fredda. Nell’acqua porre solo un detergente
che è consentito per il pulitore a ultrasuoni. Osservare le istruzioni e le indicazioni di dosaggio
e sicurezza.
Se si vogliono pulire CD, DVD o Blu-ray (la durata della pulizia è max. 90 secondi), prima
della procedura di pulizia salvare i dati.
• Oggetti non idonei per la pulizia nel pulitore a ultrasuoni: Legno, monili argentati/dorati, pelle,
orologi con movimento meccanico, lenti a contatto, materiali fotosensibili, oggetti non imper-
meabili/resistenti all’acqua.
In caso di dubbi, prima della procedura di pulizia, contattare il produttore del rispettivo ogget-
to; ciò vale in particolare per gli oggetti di valore (ad es. orologi, occhiali, gioielli).