User manual

10
Spegnere l’apparecchio rilasciando il pulsante.
Staccare la spina dalla presa di corrente e pulire il prodotto come descritto nel paragrafo “11. Manutenzione e
pulizia”.
c) Suggerimenti e consigli
Prima della lavorazione, tagliare gli alimenti più grossi in pezzetti di circa 1-2 cm.
Per ottenere dei risultati migliori, non inserire grandi quantità alla volta nel bicchiere del frullatore. É preferibile
lavorare piccole quantità, unendo il tutto dopo la miscelazione.
Per frullare alimenti più duri è necessaria una certa quantità di liquido. Aggiungere acqua, brodo, succhi di frutta,
latte, panna o altri liquidi a piacere e lavorare no ad ottenere la consistenza desiderata, a seconda dei gusti.
11. Manutenzione e pulizia
Il prodotto non può essere lavato in lavastoviglie! Non immergere mai il gruppo motore con il cavo di rete
in acqua o altri liquidi! Non lavare mai sotto l'acqua corrente. C'è il rischio di una scossa elettrica!
La lama è molto aflata! Sussiste il pericolo di ferirsi. Attendere sempre il completo arresto della lama prima
di rimuovere l’asse e pulirlo.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici, perché
potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Ruotare l’asse in senso antiorario nché la freccia sul gruppo motore non si trova in corrispondenza dell’icona di
lucchetto aperto sull’asse.
Estrarre l'asse dal gruppo motore.
Pulire l'asse a mano con acqua calda ed un po’ di detersivo e asciugare bene.
Pulire il gruppo motore solo con un panno morbido leggermente umido.
Dopo aver pulito ed asciugato tutte le parti, rimontare il frullatore a immersione, come descritto nel paragrafo
“a) Assemblaggio e collegamento”.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini, in un luogo asciutto e privo di polvere.