User manual

7
Per motivi di sicurezza, in caso di temporali, staccare sempre la spina dalla presa di corrente.
Fare attenzione che il cavo di alimentazione non sia schiacciato, piegato, danneggiato da spigoli vivi né
sottoposto a carichi meccanici. Evitare un eccessivo stress termico del cavo di alimentazione con caldo
o freddo eccessivi. Non modicare il cavo di alimentazione, altrimenti lo si può danneggiare. Un cavo
danneggiato può causare una scossa elettrica mortale.
Se il cavo di alimentazione mostra segni di danneggiamento, non toccarlo. Innanzitutto, staccare la
corrente (ad esempio tramite l’interruttore generale), poi scollegare con cautela la spina di alimentazione
dalla presa. Non utilizzare il prodotto in nessun caso con il cavo di alimentazione danneggiato.
Un cavo di alimentazione danneggiato può essere sostituito solo dal produttore, un laboratorio da questi
autorizzato o da una persona qualicata, per evitare pericoli.
La spina non deve mai essere collegata o scollegata con le mani bagnate.
Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo a uno caldo. La
condensa che si forma in questo caso potrebbe danneggiare il prodotto. Aspettare che il prodotto
raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo e utilizzarlo. Questo potrebbe richiedere alcune
ore.
Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo
per i bambini.
Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni, dall’acqua,
dall'eccessiva umidità, da gas, vapori o solventi inammabili.
Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo improprio. La sicurezza d’uso non è più garantita, se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima potrebbero
danneggiarlo.
Rivolgersi ad un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di
collegamento del prodotto.
Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un
laboratorio specializzato.
In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro
servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti.