User manual

d) Sigillare un sacchetto in pellicola più spessa o in alluminio
Tenere di nuovo saldamente uno dei lati del sacchetto e portare la sigillatrice manuale per
pellicola in posizione (Fig. 4, freccia 1). Mantenere una certa distanza dal dispositivo. Preme-
re sul coperchio ed attendere 3 secondi per il riscaldamento del prodotto.
Per la saldatura premere la sigillatrice manuale per pellicola lungo il sacchetto (Fig. 5) tenen-
do il coperchio sempre premuto.
La velocità dipende dallo spessore del sacchetto.
Raggiunto il lato destro (Fig. 5), girare il sacchetto e posizionare la sigillatrice sulla parte non
saldate (Fig. 3, freccia 2).
Riscaldare ancora per 3 secondi e saldare il resto del sacchetto. Marcare prima questa prima
linea di saldatura.
Prima della saldatura completa del sacchetto è di nuovo consigliabile eliminare l‘aria.
Ora il sacchetto è chiuso ermeticamente e a tenuta stagna.
Osservare che quando si interrompe il processo, è necessario prima preriscaldare il
dispositivo per 3 secondi.
Nel caso di sacchetti più spessi o per i sacchetti in foglio d‘alluminio, questi saranno
solo saldati, ma non tagliati. Questo dipende nuovamente dallo spessore del sac-
chetto e dalla velocità di sigillatura.
Se si è mancini, saldare il sacchetto nella direzione opposta. Si vedano nuovamente
le 3 piccole immagini in basso sulla sinistra.
Dopo l‘utilizzo spostare l‘interruttore a scorrimento dalla posizione “Seal” in posizione
“Lock”.
e) Suggerimenti e avvertenze
Se si desidera saldare sacchi o sacchetti realizzati con materiali diversi o con spessori diffe-
renti, è sufciente modicare la durata del preriscaldamento. Inoltre, è possibile effettuare un
nuovo preriscaldamento in modo semplice durante il processo di saldatura.
Durante il preriscaldamento di 3 secondi, l‘elemento riscaldante raggiunge una temperatura
di ca. 160 °C. È possibile preriscaldare no a un max. di 30 secondi.
Tramite il magnete integrato nella parte inferiore del prodotto, è possibile ssarlo a una qual-
siasi supercie metallica magnetica.
Cura e pulizia
Prima della pulizia scollegare il prodotto dall‘alimentazione (scollegare il cavo Micro USB).
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l‘alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Per la pulizia del prodotto usare un panno asciutto, privo di lanugine.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici.
Smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Dati tecnici
Alimentazione (funzionamento) ................................ mediante batteria ricaricabile agli ioni di
litio integrata
Batteria ricaricabile ...................................................
Batteria ricaricabile agli ioni di litio, 3,7 V/CC,
300 mAh
Alimentazione (ricarica) ............................................ mediante cavo Micro USB; 5 V/CC
Assorbimento di corrente (ricarica) ...........................max. 1 A
Ricarica ..................................................................... mediante cavo Micro USB in dotazione;
Durata ca. 20 - 45 minuti; 300 - 500 cicli
di carica
Tempo di riscaldamento ............................................ entro 3 secondi a 160 °C; max. tempo di
riscaldamento 30 secondi
Sigillature .................................................................. max. 10000 sigillature; max. 100 sigilla-
ture per ricarica
Materiali supportati ................................................... sacchetti in PP, PVC, PE, OPP & PET;
sacchetti non tessuti, sacchetti in lm
termoretraibile (PVC, POF)
Dimensioni (L x A x P)...............................................ca. 97 x 30 x 28 mm
Peso .........................................................................ca. 73 g
Condizioni di funzionamento e di conservazione ..... -10 °C no a +60 °C, da 0% no a 90%
umidità relativa
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1434331_V1_0616_02_VTP_m_IT