User manual
• Non utilizzare il prodotto usando la stessa presa di altre apparecchiature elettriche.
• Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno all'apparecchio.
• Durante il funzionamento il prodotto deve essere sempre collegato a massa correttamente
tramite la presa a muro.
c) Uso del prodotto
• Con il calore radiante della pentola, il piano di cottura in ceramica può surriscaldarsi. Pericolo
di ustioni!
• Attenzione: Dopo essere stata usata per un certo periodo, la supercie è molto calda. Si
prega di non toccare!
• Non azionare il prodotto in prossimità di amme libere o di rubinetti o lavandini.
• Non mettere il prodotto su superci instabili od irregolari.
• Non spostare il fornello ad induzione quando sopra c’è ancora la pentola.
• Non trascinare la pentola sopra il pannello comandi.
• Non provare mai a riscaldare pentole vuote sul piano di cottura ad induzione. Se
vengono riscaldate pentole vuote, il dispositivo di protezione anti-surriscaldamento spegne
automaticamente il dispositivo. Si possono vericare anche danni al dispositivo ed alla
pentola.
• Il dispositivo deve sempre essere sorvegliato durante il funzionamento.
• Non utilizzare mai il prodotto con un temporizzatore aggiuntivo, un dispositivo di commutazione
a distanza (ad esempio, presa di corrente a controllo senza li) o altri dispositivi che
accendano il prodotto automaticamente.
• Non utilizzare l'apparecchio in prossimità o sotto tendaggi, armadi a muro o altri materiali
inammabili.
• I portatori di pacemaker, prima di mettere in funzione il dispositivo devono consultare il loro
medico, in quanto il suo funzionamento può inuenzare quello del pacemaker.
• Non posizionare oggetti metallici (coltelli, forchette, cucchiai, lattine di alluminio, ecc.) sulla
zona a induzione.
• Non mettere carta o pellicole di plastica tra la supercie della piastra di cottura ad induzione
ed il fondo della pentola.
• Non utilizzare più il prodotto, se il piano cottura in ceramica è scheggiato, incrinato o rotto.
• Non coprire né ostruire le aperture di ventilazione del prodotto.
• Non toccare il piano cottura in ceramica, subito dopo aver tolto una pentola calda, in quanto
scotta.
• Non mettere né posizionare dispositivi elettronici sul piano di cottura a induzione, mentre è
acceso, in quanto possono danneggiarsi per il forte campo magnetico.
• Utilizzare il prodotto solo rispettando la distanza di sicurezza rispetto agli oggetti che
reagiscono ai campi magnetici (come per esempio carte di credito, riproduttori audio, TV
e radio).
• Attenzione! Alcuni alimenti, in particolare grassi o alimenti oleosi, possono facilmente
prendere fuoco, se surriscaldati.
Dispositivi di comando
32
1
4
A
B
C
D
1 Pannello comandi A Tasto funzione Funzione
2 Cavo di alimentazione con spina (non visibile) B Display a LED con LED W Time °C
3 Fori di ventilazione (non visibili) C Manopola
4 Piastra di cottura in ceramica D Tasto di accensione/spegnimento ON/OFF
Stoviglie adatte
• Con questo dispositivo sono adatte solo pentole ad induzione, per esempio pentole e padelle in acciaio
inossidabile con basi ferromagnetiche, pentole e padelle in ghisa e pentole e padelle di acciaio smaltato.
Il fondo della pentola deve essere piatto e liscio.
• Non possono essere usati vasellame di vetro resistente al calore, contenitori di ceramica né vasellame
di rame.
• Il bordo inferiore della pentola non può essere arrotondato, se il diametro della sua base è inferiore a
12 cm.
• Per vericare l’idoneità della pentola, mettere un magnete sul fondo. Se questo viene attratto, si può
usare la pentola.
• Possono essere usate solo pentole dal fondo piatto. Lo spessore della base deve essere di almeno 2 mm.
Utilizzare pentole con diametro da 12 a circa 26 cm.
• Se viene usata una pentola inadatta, il dispositivo risponde con un messaggio di errore (vedere il capitolo
"risoluzione dei problemi e codici di errore"). Pentole e padelle rivestite possono essere danneggiate dal
calore eccessivo. Regolare la temperatura conformemente alla pentola ed attenersi alle indicazioni del
produttore di pentole.
• Il piano di cottura può sostenere un carico massimo di 4 Kg.
Montaggio
Al momento di scegliere il luogo di installazione del prodotto, accertarsi che non sia
soggetto a urti, vibrazioni, polvere, ambienti basici, calore, freddo ed umidità. In
prossimità del prodotto non si devono collocare trasformatori o motori potenti.
Non collocare il prodotto nelle immediate vicinanze di fonti di calore. Non orientare
faretti e fonti di luce potenti sul dispositivo. Questo può provocare surriscaldamento!
Mantenere una distanza sufciente rispetto a pareti ed oggetti di grandi dimensioni, in
modo da non ostruire le prese d'aria.
Attenzione: Non mettere il prodotto sul cavo di alimentazione. L’isolamento del cavo
potrebbe danneggiarsi.
• Collocare in modo sicuro il piano di cottura ad induzione su un sostrato piano ed orizzontale. Il prodotto
può essere utilizzato solo libero su una supercie piana non metallica, che non sia interessata da spruzzi,
calore o vapore.
• Durante l'installazione non mettere sotto il prodotto carta, tovaglie o altri materiali poco resistenti al calore.
• Montare il piano di cottura ad induzione in modo da garantire una ventilazione sufciente. Non collocare
sotto il prodotto oggetti, che potrebbero ostacolare il usso d'aria del ventilatore. Sotto il dispositivo l’aria
deve poter circolare liberamente. Mantenere rispetto alle pareti, ecc. una distanza minima di 10 cm.
Non installare il dispositivo in una base incassata.
Messa in funzione
• Prima del primo utilizzo, rimuovere qualsiasi materiale di imballaggio e pulire l'apparecchio con un panno
umido.
• Mettere una pentola adatta e piena nel punto centrale del piano di cottura in ceramica (4).
• Collegare la spina (2) ad una presa di corrente adatta. Il display LED (B) visualizza per un breve periodo
tutti gli elementi e successivamente sul display a LED compare tutta una serie di trattini da sinistra a
destra. Tutti e tre i LED W Time °C lampeggiano brevemente e si accende la spia della manopola (C).
• In seguito, ogni pressione del tasto o cambio di visualizzazione di un’impostazione vengono confermati
con un segnale acustico.
• Premere i tasti ON/OFF(D). Nel display LCD (B) compare la scritta "ON".
• Selezionare una delle varie funzioni (impostazione prestazioni/timer/temperatura o una loro combinazione)
utilizzando il tasto funzione Function (A). Si prega di leggere a proposito anche il capitolo "Funzioni del
pannello di controllo".
Se si tolgono le pentole durante il funzionamento della piastra ad induzione dal piano di cottura
in ceramica (4), si sentirà in seguito un breve segnale acustico. Viene visualizzato il codice di
errore E0. Rimettere a posto la pentola appena possibile. Se non viene collocata una pentola sul
piano di cottura in ceramica prima dello scadere del tempo entro il quale il dispositivo si spegne,
si spegne la funzione di riscaldamento del piano di cottura a induzione. Per riprendere la cottura,
è necessario rimettere in funzione il dispositivo.
• Per spegnere il piano di cottura a induzione, premere il tasto ON/OFF. Il ventilatore continua a funzionare,
per raffreddare il dispositivo ad un temperatura di spegnimento sicura. Attendere nché la temperatura del
piano di cottura ad induzione non sia scesa sufcientemente. Una volta raggiunta una temperatura sicura,
l’interruttore termico si spegne automaticamente. Quindi scollegare la spina (2) del cavo di alimentazione
dalla presa a muro.
• Dopo ogni uso o in caso di guasto, staccare la spina.
Funzioni del pannello di controllo
Si noti che una pressione su un tasto a sensore ("Function") non è sempre efcace e non
sempre attiva correttamente un'operazione di commutazione. Fa parte della natura stessa del
sistema di commutazione a sensore. Se necessario, premere il tasto sensore ripetutamente
nché non si verica la commutazione. Un segnale acustico indica che la commutazione ha
avuto successo.
a) Regolazione della potenza
• Premendo una sola volta il tasto funzione (A) si passa alla regolazione della potenza in Watt. Il LED
W si accende. Nel display LCD (8) compare l’impostazione massima di 2000 W. Impostare la potenza
desiderata (in Watt) ruotando gradualmente la manopola (C). La gamma di impostazione va dai 200
ai 2000 W. Se si ruota in senso orario (+) aumenta la potenza, ruotando in senso antiorario (-) questa
diminuisce.
b) Impostazione del timer per controllo durata funzionamento
• Premendo due volte il tasto funzione (A) si passa all’impostazione del timer per il conto alla rovescia in
minuti ed ore. I LED W e Time si accendono insieme. Nel display LED (8) compare l’impostazione minima
del tempo "0:00".
• Impostare il tempo di cottura desiderato (conto alla rovescia) ruotando gradualmente la manopola (C). La
gamma impostazioni va da 0:00 a 3:00. Ruotando in senso orario (+) aumenta la durata, ruotando in senso
antiorario (-) diminuisce l'impostazione del tempo. Ruotando in senso antiorario dalla posizione mostrata
di 00:00 aumenta il tempo del timer no al massimo possibile di 03:00 e l'ulteriore rotazione nella stessa
direzione riduce l'impostazione del tempo massimo del timer. Il tempo regolabile con il timer va da 0 a 3
ore. Nel display LED ciò viene rappresentato a partire da "0:00" no a "3:00".
• A questo punto il piano di cottura ad induzione si riscalda con la potenza elettrica impostata per la durata
impostata e poi si spegne automaticamente. La visualizzazione della potenza impostata nel display
LED cambia passando alla visualizzazione del tempo che passa. Dopo lo spegnimento sul display LED
ricompare tutta una serie di trattini da sinistra a destra. Sta ad indicare che è trascorso il tempo impostato
ed il dispositivo è di nuovo spento.