User manual
Funzionamento
a) Utilizzo del ricevitore del telefono
• Scegliere il ricevitore con il commutatore (3). Il pulsante del selettore si trova un po’ più fuori
rispetto alla posizione della cufa (si noti anche l’indicazione a sinistra e a destra del commu-
tatore).
• Telefonare come di consueto.
b) Utilizzo di una cufa
• Scegliere la cufa con il commutatore (3). Il pulsante del commutatore si trova un po’ più
nell’alloggiamento rispetto alla posizione del ricevitore (si noti anche l’indicazione a sinistra e
a destra del commutatore).
• Mediante il selettore “mute” (2) è possibile accendere o spegnere il microfono della cufa.
• Il volume della cufa può essere regolato tramite la manopola (7).
In questo modo è possibile regolare il volume sul ricevitore. La regolazione del vo-
lume di base viene effettuata come al solito tramite il telefono (se questo permette il
cambiamento di volume del ricevitore).
c) Telefonare mediante la cufa (effettuare una chiamata)
Indossare la cuffia. Mediante il commutatore (3) scegliere la cuffia.
Per essere in grado di effettuare una chiamata, per alcuni telefoni il ricevitore deve essere
prima rimosso dal telefono, per avviare una chiamata (il segnale di linea è udibile). Infine con la
tastiera del telefono è possibile selezionare il numero di telefono desiderato.
Nei telefoni moderni, è possibile che lo sgancio del ricevitore possa essere simulato mediante
un pulsante. In questo caso il ricevitore non deve essere rimosso dal telefono. Il numero di
telefono può essere composto in questi telefoni prima o dopo aver premuto il pulsante.
Fare riferimento alle istruzioni del telefono.
Continuare la chiamata tramite cuffia.
Quando richiesto disattivare il microfono della cuffia tramite il selettore „mute“ (2). Il chiamante
non riesce a sentire (ad es. per ulteriori richieste ecc.).
Modificare il volume sulla cuffia con la manopola (7).
Con il commutatore (3) è possibile commutare tra cuffia e ricevitore durante la conversazione.
d) Telefonare mediante la cufa (rispondere alla chiamata)
Indossare la cuffia. Mediante il commutatore (3) scegliere la cuffia.
Per essere in grado di rispondere a una chiamata, per alcuni telefoni il ricevitore deve essere
prima rimosso dal telefono. È quindi possibile effettuare la chiamata tramite cuffia.
Nei telefoni moderni, è possibile che lo sgancio del ricevitore possa essere simulato mediante
un pulsante. In questo caso il ricevitore non deve essere rimosso dal telefono.
Fare riferimento alle istruzioni del telefono.
Continuare la chiamata tramite cuffia.
Quando richiesto disattivare il microfono della cuffia tramite il selettore „mute“ (2). Il chiamante
non riesce a sentire (ad es. per ulteriori richieste ecc.).
Con il commutatore (3) è possibile commutare tra cuffia e ricevitore durante la conversazione.
Per terminare la chiamata, riagganciare il ricevitore nell‘alloggiamento del telefono (o nei tele-
foni moderni premere il pulsante appropriato per terminare la chiamata).
Risoluzione dei problemi
Pessima qualità della conversazione, nessun suono
• Testare tutte le impostazioni di commutazione di entrambi i selettori (4 e 5). In totale sono
possibili 8 diverse impostazioni (A-1, A-2, A-3, A-4, B-1, B-2, B-3, B-4, si veda l’indicazione
“AB” e “1234” in prossimità del selettore).
L’impostazione dipende dal telefono/ricevitore usato.
• Impostare il volume della cufa mediante la manopola (5). Ciò modica solo il volume dell’al-
toparlante nella cufa in modo che il volume possa essere regolato sul ricevitore. La re-
golazione del volume di base viene effettuata come al solito tramite il telefono (se questo
permette il cambiamento di volume del ricevitore).
Il chiamante non si sente attraverso le cuffie
• Controllare la posizione del selettore “mute” (2). Ciò silenzia il microfono della cufa.
• Controllare la propria cufa, probabilmente ha un suo selettore per silenziare il microfono.
• Porre il microfono della cufa in prossimità della bocca.
• Mediante il commutatore (3) scegliere la corretta modalità di funzionamento (cufa).
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V2_0316_02/VTP
La chiamata non può essere accettata tramite cuffia
• Con telefoni semplici il ricevitore deve essere rimosso dal telefono, per rispondere a una
chiamata in arrivo. I telefoni moderni consentono di rispondere alla chiamata premendo un
tasto. Seguire le istruzioni del proprio telefono.
Non può essere eseguita alcuna chiamata dalla cuffia
• Con telefoni semplici il ricevitore deve essere rimosso dal telefono, al ne di poter avviare
una conversazione. I telefoni moderni consentono di effettuare una chiamata, anche se il
ricevitore è agganciato sul telefono. Seguire le istruzioni del proprio telefono.
Il ricevitore del telefono e/o la cuffia non funzionano
• Mediante il commutatore (3) scegliere la corretta modalità di funzionamento (ricevitore del
telefono).
• Controllare il cavo di collegamento tra il ricevitore e il commutatore o il commutatore e il
telefono. Non scambiare i terminali del commutatore.
Manutenzione e pulizia
• Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo mai (tranne per quanto riguarda la
procedura descritta in queste istruzioni per l’apertura del coperchio del selettore).
• Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche:
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne il funziona-
mento.
• Se necessario, la polvere può essere rimossa facilmente con un pennello o con un aspirapol-
vere.
Smaltimento
Il prodotto non va smaltito insieme ai riuti domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Dati tecnici
Alimentazione .......................................Mediante telefono
Collegamenti .........................................1x telefono (RJ10)
..............................................................1x Ricevitore del telefono (RJ10)
..............................................................1x Cufa (RJ10)
Silenziamento microfono ......................Sì (per cufa)
Controllo del volume ............................. Sì (per cufa)
Condizioni ambientali ........................... Temperatura da -10 °C a +40 °C, umidità 10% a 90%,
senza condensa
Dimensioni ............................................ 76 x 56 x 33 mm (P x L x A)
Peso .....................................................59 g