User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1586037_V4_0318_02_VTP_m_it
• Il sensore esterno può essere ssato con l’anello di sospensione sul lato posteriore a un
chiodo, una vite o a un gancio sulla parete. Il sensore esterno può anche essere posto su
una supercie piana. Non posizionare il sensore esterno su una supercie piana, in quanto
ciò ridurrà la portata. Il sensore esterno è idoneo per l’uso in ambienti esterni protetti. Esso
deve essere posizionato in modo da non essere esposto alla luce solare diretta, altrimenti la
misurazione della temperatura potrebbe essere falsata. Anche le precipitazioni sul sensore
esterno portano a una misurazione falsata della temperatura, in quanto il corpo del sensore
si raffredda.
Si consiglia pertanto di scegliere con attenzione la posizione del sensore esterno per una
misurazione corretta della temperatura.
• Il termometro radio può essere ssato con l’anello di sospensione a un chiodo, una vite o a
un gancio sulla parete. Un supporto pieghevole può essere utilizzato per porre il termometro
radio su una supercie piana e stabile. Proteggere le superci di mobili di valore con un
idoneo supporto antigrafo.
L’indicazione del valore richiede da ca. 30 minuti, per stabilizzare e visualizzare il
valore corretto.
Funzionamento
Sul display del termometro radio viene visualizzata la temperatura interna / umidità interna (IN)
e la temperatura esterna (OUT) della sonda esterna. Sono visualizzati anche i valori min/max
per la rispettiva visualizzazione.
a) Commutazione unità di temperatura °C/°F
Premere il tasto °C/°F sul retro del termometro radio, per commutare l’unità di visualizzazione
della temperatura.
b) Indicazione dei valori MIN/MAX
Sono salvati il valore minimo e massimo per la temperatura esterna, la temperatura interna e
l’umidità interna.
L’indicazione HI/LOW 24HR appare sul display. Il termometro radio mostra i valori minimo e
massimo delle ultime 24 ore.
Premere il tasto HI/LOW sul retro del dispositivo del termometro radio. L’indicazione HI/LOW
24HR non appare più sul display. Il termometro radio mostra i valori minimo e massimo dall’i-
nizio dell’ultima registrazione.
Premere e tenere premuto il tasto HI/LOW per circa 5 secondi per cancellare i valori minimo e
massimo memorizzati.
c) Ricerca manuale del sensore esterno
Tenere premuto entrambi i tasti HI/LOW e °C/°F per 5 secondi. Il simbolo della ricezione lam-
peggia sul display, inizia la ricerca manuale del sensore esterno per 3 minuti. Durante la proce-
dura di ricerca non premere alcun tasto.
Portata
La portata di trasmissione del segnale radio tra il sensore esterno e il termometro radio in con-
dizioni ottimali è di 100 m. Questi dati di portata si riferiscono alla cosiddetta “portata in campo
libero”. Tuttavia, questa congurazione ideale (ad es. termometro radio e sensore esterno su
un campo piano e regolare senza alberi, case ecc.) in pratica non esiste.
A causa delle diverse inuenze sulle trasmissioni radio, nessuna portata specica può essere
garantita. Tuttavia, un funzionamento senza problemi è solitamente possibile in un’abitazione
monofamiliare.
La portata può essere signicativamente ridotta in prossimità di cavi, tubi, parti metalliche,
dispositivi elettronici e simili. Anche pareti spesse, costruzioni in cemento, nestre con vetro
isolante laminato ecc. inuenzano negativamente la portata. Se si nota che il termometro radio
non riceve alcun dato di misurazione dal sensore esterno, controllare per prima cosa le batterie
del sensore esterno. Se necessario, spostare il sensore esterno o la termometro radio in altra
posizione. Se necessario, eseguire la ricerca manuale del sensore esterno (si veda il capitolo
“Ricerca manuale del sensore esterno”).
Manutenzione e pulizia
a) Generale
Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo mai (tranne per quanto riguarda la proce-
dura descritta in queste istruzioni per l’inserimento/sostituzione delle batterie). Qualsiasi inter-
vento di manutenzione o riparazione può essere effettuato solo da un esperto.
Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzio-
ni chimiche, queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o
anche alterarne il funzionamento. Inoltre, non esercitare pressione forte sul
display poiché ciò può causare graf o danni al display.
La polvere può essere rimossa molto facilmente utilizzando un pennello morbido e pulito e un
aspirapolvere.
b) Sostituzione della batteria
La sostituzione della batteria nel termometro radio è necessaria quando il contrasto del
display diminuisce notevolmente.
Sostituire la batteria usata con una nuova e smaltire quella vecchia nel rispetto dell’ambiente,
si veda il Capitolo “Smaltimento”.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente dichiara che
questo prodotto è conforme alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità è disponibile al seguente indirizzo
Internet: www.conrad.com/downloads
Scegliere una lingua selezionando una delle bandiere e inserire il numero d’ordine
del prodotto nel campo di ricerca; è inoltre possibile scaricare la dichiarazione di
conformità in formato PDF.
Smaltimento
a) Generale
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle norma-
tive vigenti in materia.
Rimuovere eventuali batterie e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Smaltimento di batterie/batterie ricaricabili usate
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batte-
rie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato!
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo.
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di
smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro nego-
zio in cui sono vendute batterie/batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si dà il proprio contributo alla protezione
dell’ambiente!
Dati tecnici
a) Termometro radio
Alimentazione ........................................... 1 batteria di tipo AA/Mignon
Intervallo misurazione temperatura ...........da -9,9 °C a +60 °C
Risoluzione temperatura ............................0,1 °C
Precisione temperatura .............................+/- 1 °C
Intervallo misurazione umidità ................... da 10% relativa a 99% relativa
Risoluzione umidità ...................................1% relativa
Precisione umidità .....................................
+/- 5% relativa
(nell’intervallo di misurazione 20% - 90% relativa)
Numero dei sensori esterni ........................1
Dimensioni .................................................77 x 85 x 26 mm (L x A x P)
Peso ..........................................................ca. 69 g (senza batterie)
b) Sensore esterno
Alimentazione ........................................... 1 batteria di tipo AA/Mignon
Frequenza di trasmissione ........................433 MHz
Portata di trasmissione .............................. no a 100 m (si veda il capitolo “Portata”)
Intervallo di misurazione ............................ca. 48 secondi
Intervallo misurazione temperatura ...........da -40 °C a +60 °C
Risoluzione temperatura ............................0,1 °C
Precisione temperatura .............................+/- 1 °C
Dimensioni .................................................65 x 42 x 23 mm (L x A x P)
Peso ..........................................................ca. 33 g (senza batterie)
Tipo di protezione IP ..................................IP 44
Potenza di trasmissione ............................- 45 dBm