User manual

Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1576982_v1_0917_02_IPL_m_it
Alimentazione
Per l’utilizzo come lettore di cassette portatile, sono necessarie le batterie.
Per l’utilizzo come lettore di cassette sso, è possibile alimentare il prodotto anche
tramite alimentatore o porta USB.
Per la digitalizzazione delle cassette, è sufciente che il prodotto sia collegato alla
porta USB di un computer. In questo caso, le batterie non sono necessarie.
a) Inserimento/sostituzione delle batterie
Far scorrere il dispositivo di blocco in direzione della freccia per aprire il vano cassetta.
Rimuovere il coperchio del vano batterie.
Inserire 2 batterie AA rispettando la corretta polarità. A tal ne, rispettare le indicazioni di
polarità accanto al coperchio del vano batterie.
Richiudere il vano batterie.
Sostituire le batterie non appena la velocità di riproduzione diminuisce in modo
signicativo.
b) Alimentatore
L’alimentatore deve avere le seguenti caratteristiche:
- Tensione di uscita: 3 V/CC
- Corrente di uscita: 500 mA
- Positivo all’interno
- Ø spina (esterno/interno): 4,0/1,3 mm
Collegare la spina CC dell’alimentatore alla presa CC del prodotto.
Collegare la spina di alimentazione a una presa di corrente domestica.
Funzione tasti/interruttori
Tasto/interruttore Funzione
DIR
Modica la direzione in cui viene riprodotta la
cassetta. In questo modo, è possibile ascoltare l’altro
lato della cassetta senza doverla estrarre.
Interruttore a scorrimento per
riproduzione in loop
Riproduzione in loop
Entrambi i lati sono riprodotti una volta
no alla ne, quindi la riproduzione si
interrompe.
PLAY Riproduzione
F.F Avanzamento rapido
REW Riavvolgimento
STOP Interruzione
Quando la direzione di riproduzione cambia, la funzione dei tasti F.F e REW è
invertita di conseguenza.
Digitalizzazione delle cassette
Installare il software “Audacity” dal CD in dotazione.
È anche possibile scaricare la versione più recente del software dal seguente link:
http://www.audacityteam.org/download/
Inserire una cassetta nel prodotto.
Collegare il prodotto al computer utilizzando il cavo USB incluso.
Avviare il software.
Selezionare nelle impostazioni “USB Audio Device” (dispositivo audio USB) come dispositivo
di registrazione.
Avviare la riproduzione della cassetta premendo il tasto PLAY.
Fare clic sul cerchio rosso per avviare la registrazione.
Terminare la registrazione facendo clic sul quadrato giallo.
Fare clic su “File” ed esportare il le audio nel formato desiderato.
Istruzioni dettagliate sul software sono consultabili dal menu Guida.
Manutenzione e pulizia
Scollegare tutti i cavi dal prodotto prima della pulizia.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
Non immergere il prodotto in acqua per pulirlo.
Pulire il prodotto esternamente utilizzando un panno asciutto che non lasci pelucchi. Per
pulire i componenti all’interno del vano cassetta, presso il rivenditore sono disponibili speciali
cassette di pulizia.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal
prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte
le batterie/batterie ricaricabili usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono
contrassegnate dal simbolo qui mostrato, che ricorda il divieto di smaltirle tra i
riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio,
Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/batterie ricaricabili,
per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Alimentazione ............................... 2 x batterie AA (non incluse)
3 V/CC tramite alimentatore (non incluse)
5 V/CC tramite USB
Requisiti di sistema ....................... Windows
®
XP (Home, Pro, con SP1, SP2, SP3, solo
32 bit), Vista™ (32/64 bit), 7 (32/64 bit), 8.0 (32/64 bit), 8.1
(32/64 bit), 10 (32/64 bit)
Mac OS 10.6 o successivo
Standard USB ............................... USB 2.0
Jack cufe ..................................... jack da 3,5 mm
Condizioni di funzionamento ........ da +10 a +40 °C, 20 – 90 % UR
Condizioni di stoccaggio ............... da 0 a +50 °C, 20 – 80 % UR
Dimensioni (L x P x A) .................. 113 x 81 x 31 mm
Peso ............................................. 160 g