User manual
• Non smontare, cortocircuitare o gettare nel fuoco gli accumulatori. Non tentare di
caricare le batterie non ricaricabili. Esiste il rischio di esplosione.
• Non danneggiare gli accumulatori. Eventuali danni all’involucro degli accumulatori
possono comportare il rischio di esplosioni e incendi.
• Caricare gli accumulatori regolarmente anche quando non è necessario.
• Durante la carica, non lasciare incustoditi gli accumulatori.
• Non caricare batterie normali (non ricaricabili), poiché ciò potrebbe comportare il
rischio di incendi ed esplosioni. Le batterie non ricaricabili sono state progettate
per l'uso singolo e devono essere smaltite una volta scariche.
• Non caricare accumulatori danneggiati, deformati o che perdono. Ciò potrebbe
comportare incendi o esplosioni. Tutti gli accumulatori non più utilizzabili devono
essere smaltiti.
• Seguire tutte le istruzioni del produttore dell'accumulatore in merito a sicurezza
e carica.
• Attenzione! Se più di un accumulatore è in carica, è possibile caricare
contemporaneamente solo gli accumulatori dello stesso tipo e con la stessa
tensione di carica. Durante la carica, si raccomanda di caricare solo gli
accumulatori con la stessa capacità.
• Il prodotto può caricare contemporaneamente no a 6 accumulatori AA/AAA,
4 accumulatori C/D o 2 accumulatori da 9 V. Su un alloggiamento di carica non
possono essere utilizzati contemporaneamente più tipi di accumulatori.
• Durante la carica, non utilizzare né rimuovere gli accumulatori.
Elementi di comando
6
7
5
4
3
2
1
1 Schermo LC
2 Uscita USB 5 V/DC 1 A
3 Alloggiamento di carica per accumulatori
da 9 V (entrambi i lati)
4 Indicatore di carica LED per accumulatori
da 9 V (entrambi i lati)
5 Alloggiamento di carica per
4 accumulatori AA/AAA/C/D
6 Indicatori di carica LED per accumulatori
AA/AAA/C/D
7 Cavo di alimentazione con spina
(non mostrato)
Messa in funzione
a) Preparazione del processo di carica
• Posizionare il prodotto su una supercie resistente al calore e assicurarsi che non vi siano
materiali inammabili nelle immediate vicinanze.
• Inserire la spina (7) in una presa di corrente appropriata. I LED rossi (6) e il graco a barre
per le prestazioni sullo schermo LC (1) lampeggiano 3 volte, per visualizzare lo stato attivo
del caricabatterie.
• Per interrompere la carica o spegnere il caricabatterie al completamento della carica, estrarre
la spina dalla presa di corrente.
b) Carica degli accumulatori
• Posizionare 6 accumulatori AA/AAA, 4 accumulatori C/D o 2 accumulatori da 9 V, prestando
attenzione alla corretta polarità in uno degli alloggiamenti di carica (5) o (3). Il polo positivo
dell'accumulatore deve essere allineato al polo positivo ("+" indica il polo positivo; "-" indica
il polo negativo).
• Una volta inseriti gli accumulatori, viene effettuata una prova di funzionamento della durata di
circa 5 secondi. Durante tale prova, il LED del relativo alloggiamento di carica rimane acceso
in modo permanente. Se gli accumulatori utilizzati sono scarichi o non completamente
carichi, il processo di carica inizia con il LED rosso lampeggiante e il graco a barre per le
prestazioni del relativo alloggiamento di carica sullo schermo LC.
• Quando la carica è completa, il LED rosso del relativo alloggiamento di carica si spegne e
il graco a barre per le prestazioni visualizza sullo schermo LC. Il caricabatterie entra
quindi in modalità di conservazione della carica.
• Quando il LED rosso con un intervallo di [ON = 2 s; OFF = 0,5 s] lampeggia, indica il passaggio
del caricabatterie alla modalità di aggiornamento (scarica). Ciò evita pertanto il cosiddetto
"effetto memoria" per le batterie Ni-Cd. Inoltre, sullo schermo LC viene visualizzata l'icona .
• Se gli accumulatori sono danneggiati o viene utilizzato un tipo errato di accumulatore, il
LED rosso dell'alloggiamento di carica corrispondente lampeggia rapidamente a intervalli di
0,5 secondi e la carica non si attiva. Rimuovere immediatamente gli accumulatori danneggiati/
errati.
c) Tempo di carica
• Impostare il tipo e la capacità dell'accumulatore da caricare. Utilizzare la formula seguente
per calcolare il tempo di carica di un accumulatore scarico:
Tempo di carica =
Capacità della batteria (mAh)
x 1,4
Corrente di carica (mA)
Esempio: Il tempo di carica di un accumulatore da 2500 mAh può essere calcolato nel modo
seguente:
Tempo di carica =
Capacità 2500 mAh
x 1,4 = 7 ore
500 mAh
d) Stato dello schermo LC
• Oltre al LED rossi, lo stato del processo di carica può essere letto anche sullo schermo LC.
A ogni alloggiamento di carica viene assegnato un graco a barre per le prestazioni. Lo stato della
carica, espresso in %, dipende dalla tensione dell'accumulatore in base alla tabella seguente.
Accumulatori AAA/AA/C/D Accumulatori 9 V
<1,32 V 00% <9,24 V 00%
1,35 V 10% 9,45 V 10%
1,37 V 20% 9,59 V 20%
1,38 V 30% 9,66 V 30%
1,39 V 40% 9,73 V 40%
1,4 V 50% 9,8 V 50%
1,42 V 60% 9,94 V 60%
1,43 V 70% 10 V 70%
1,45 V 80% 10,15 V 80%
1,47 V 90% 10,29 V 90%
COMPLETO 100% COMPLETO 100%
Qui di seguito sono riportati degli esempi dello stato del processo di carica:
Pronto
Aggiorna
In carica Errore
LED/Off
e) Conservazione della carica
• La funzione di conservazione della carica si attiva automaticamente una volta che
l'accumulatore risulta completamente carico. Il LED rosso dell’alloggiamento di carica
corrispondente si spegne.
• La funzione di conservazione della carica impedisce il sovraccarico dell'accumulatore
e attraverso l’autoscarica impedisce la perdita di carica. Il caricabatterie carica ogni
accumulatore no a raggiungere la sua capacità massima.
• Rimuovere l'accumulatore carico, come richiesto o prima di scollegare il caricabatterie dalla
presa di corrente.
f) Circuito di protezione contro l'inversione di polarità
• Il caricabatterie è dotato di un circuito di protezione contro l’inversione di polarità. Inserendo
l'accumulatore con una polarità sbagliata, il LED rosso dell’alloggiamento di carica
corrispondente lampeggia rapidamente a intervalli di 0,5 secondi e la carica non si avvia.
• Assicurarsi che l'accumulatore sia inserito con la corretta polarità.
g) Carica di un dispositivo esterno con uscita USB
• Inserire la parte terminale del cavo USB A (non in dotazione) nell’uscita USB 5 V/DC 1 A (2).
• Collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB del dispositivo esterno da caricare.
È possibile utilizzare contemporaneamente gli alloggiamenti di carica per
accumulatori e l'uscita USB. Durante l’utilizzo dell’uscita USB, la corrente di carica
sul relativo alloggiamento viene dimezzata.
Cura e pulizia
• Scollegare il prodotto dall’alimentazione di corrente prima delle operazioni di pulizia.
• Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche, in quanto
possono aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto che non lascia pelucchi. Non immergere il
prodotto in acqua.