User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1530891_v1_0317_02_hk_m_it
• Posizione TODAY (oggi): impostare il giorno della settimana corrente. Il giorno della
settimana è indicato dall’icona del cursore . I giorni della settimana sono abbreviati in
inglese:
SU (domenica) MO (lunedì) TU (martedì) WED (mercoledì)
THU (giovedì) FRI (venerdì) SAT (sabato).
Confermare la selezione con il tasto OK o .
• Posizione WATER DAY (giorno di irrigazione): il cursore si sposta sull’impostazione del
giorno di irrigazione, mostrando l’icona . Confermare il giorno di irrigazione desiderato
con il tasto OK. L’icona è mostrata alla conferma. Premendo nuovamente il tasto OK è
possibile disattivare l’impostazione. Passare a un altro giorno della settimana o in posizione
“2nd” o “3rd” (ogni secondo o terzo giorno) con i tasti o . La posizione “2nd” o “3rd”
consente di attivare l’irrigazione ogni secondo (2nd) o terzo (3rd) giorno invece che in un
giorno della settimana specico.
• Con il tasto è possibile passare al livello di impostazione successivo (ciclo di
irrigazione).
d) Programmazione dei tempi di irrigazione
• Posizione WATER CYCLE (ciclo di irrigazione): posizionare l’icona del cursore con i tasti
o su “1”. Confermare la selezione con il tasto OK o per impostare il primo ciclo di
irrigazione.
• Posizione START TIME (ora di inizio): impostare l’ora di inizio (tasti o ) e confermare
(tasti OK o ).
• Posizione HOW LONG (tempo di irrigazione): impostare il tempo di irrigazione (tasti o ) e
confermare (tasti OK o ). Tenere premuti i tasti o per scorrere velocemente il tempo
in avanti o all’indietro. Il tempo massimo è di 240 minuti.
• Secondo necessità, impostare i tempi relativi ai cicli di irrigazione 2, 3 e 4.
e) Impostazione modalità Eco
• Posizione ECO FUNCTION (Modalità Eco): attivare la modalità Eco per mettere in pausa i
cicli di irrigazione. “WATER” lampeggia sul display LCD. Impostare la durata di irrigazione
(tasti o ) e confermare (tasti OK o ). “PAUSE” lampeggia sul display LCD.
Impostare la durata della pausa fra un tempo di irrigazione e l’altro (tasti o ) e
confermare (tasti OK o ). Il tempo massimo congurabile è di 19 minuti.
La modalità Eco consente di programmare singoli tempi di irrigazione, adattando
gli stessi ad applicazioni (prati, coltivazioni commerciali e così via) e strutture del
terreno differenti. Questo aiuta a garantire l’assorbimento dell’acqua nel terreno
stabilendo adeguatamente i tempi in base all’effettivo livello dell’acqua. Dopo
l’attivazione della modalità Eco, l’impostazione è applicata a tutti i cicli di
irrigazione.
Esempio: Ciclo di irrigazione 1 = 60 minuti,
Irrigazione 6 minuti → Pausa 3 minuti → Irrigazione 6 minuti → Pausa 3 minuti
...
f) Programmazione del tipo di irrigazione
• Posizione PROGRAM (Tipo irrigazione): le modalità disponibili sono Automatica, Interruzione
per pioggia, Manuale e OFF.
• Posizionare l’icona del cursore su AUTO (tasti o ) e confermare (tasti OK o )
per avviare la modalità Automatica.
• Se è prevista pioggia per il futuro prossimo, è possibile interrompere il programma per un
massimo di 6 giorni. Posizionare l’icona del cursore su DELAY e confermare (tasti
OK o ). Con i tasti o , impostare il numero di giorni durante i quali interrompere il
programma. Confermare con i tasti OK o .
• Durante il periodo di sospensione, è possibile impostare manualmente il tempo di irrigazione.
Posizionare l’icona del cursore su MANUAL e confermare (tasti OK o ). Impostare
la durata dell’irrigazione. Vedere Posizione HOW LONG. Se desiderato, è inoltre possibile
attivare la modalità Eco. Posizionare nuovamente l’icona del cursore su MANUAL e
confermare (tasti OK o ). Se l’acqua non uisce o il dispositivo non è collegato a un
rubinetto dell’acqua, è visualizzata l’icona del rubinetto . Aprire il rubinetto.
• Se si desidera disattivare l’irrigazione automatica per un periodo di tempo prolungato,
posizionare l’icona del cursore su OFF (tasti o ) e confermare (tasti OK o ).
L’irrigazione programmata è quindi sospesa.
Manutenzione e pulizia
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Pulire il prodotto all’esterno utilizzando un panno leggermente umido.
• Rimuovere il computer per irrigazione da rubinetto dell’acqua e tubo se sussiste il pericolo di
gelo e nei mesi in cui l’irrigazione non deve essere eseguita.
• Vericare la presenza di sporco all’interno dell’attacco del rubinetto dell’acqua (1). Se è il
caso, rimuovere le impurità.
• Asciugare il prodotto prima di riporre. Conservare il prodotto in un luogo asciutto e al riparo
dal gelo e dalla luce solare diretta.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie
Il consumatore nale ha l'obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte
le batterie usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati dal simbolo qui
accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le denominazioni
principali per i metalli pesanti sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo
(l’indicazione si trova sulle batterie, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Funzionamento a batterie ..............................2 batterie da 1,5 V, tipo AA
Attacco dell’acqua, ingresso ..........................24,2 mm (3/4“)
Cicli di irrigazione ..........................................no a 4 al giorno
Durata congurabile ......................................da 1 a 240 min.
Modalità Eco ..................................................max. 19 min.
Pressione dell’acqua .....................................da 0 a 6 bar
Temperatura dell’acqua ................................. da 0 a +60 ºC
Tipo di protezione .......................................... IPX7
Condizioni di funzionamento e stoccaggio .... da 0 a +60 °C, 10 % - 95 % UR
Dimensioni (L x A x P)....................................130 x 170 x 95 mm
Peso ..............................................................ca. 315 g