Instructions
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1499833_V1_1116_02_LS_m_it
Componenti e comandi
a) Deumidicatore (lato anteriore e posteriore)
b) Serbatoio acqua
1
3
2
4
5
6
7
12
9
10
8
18
13
14
17
15
16
11
1 Serbatoio dell'acqua (rimovibile)
2 Griglia di ingresso dell'aria
3 Interruttore
4 Maniglia
5 Griglia di uscita aria secca (entrambi i lati)
6 Indicatore di funzionamento ON
7 Indicatore di controllo FULL
(serbatoio acqua pieno)
8 Tasto
9 Display
10 Tasto
11 Presa di collegamento 12 V/DC, 6 A
12 Spina a bassa tensione
13 Alimentatore
14 Spina
15 Piedini in gomma antiscivolo
(lato inferiore)
16 Scarico di acqua con tappo
17 Galleggiante
18 Ingresso acqua
Funzionamento
a) Installazione e collegamento
Il deumidicatore deve essere azionato solo su una supercie asciutta, piana e
solida, in modo che non possa ribaltarsi.
• Assicurarsi che il deumidicatore sia spento. L'interruttore di accensione/spegnimento (3)
non può trovarsi sulla posizione . Assicurarsi che il serbatoio dell'acqua (1) sia inserito
correttamente nel suo alloggiamento.
• Svolgere completamente il cavo di alimentazione e il cavo di collegamento.
• Collegare lo spinotto di bassa tensione (12) con il connettore 12 V/DC, 6 A (11)
.
• Collegare il cavo di alimentazione con il connettore all'alimentazione.
• Collegare la spina (14) a una presa a muro idonea.
b) Accensione/Spegnimento
• Portare il deumidicatore con l'interruttore di accensione/spegnimento in posizione .
L'indicatore di funzionamento ON (6) si accende e il deumidicatore inizia la deumidicazione.
Il deumidicatore determina l'umidità dell'ambiente corrente e la visualizzata dopo pochi
secondi sul display (9).
• Dopo l'uso, spegnere il deumidicatore. Il display, la spia di funzionamento e controllo si
spengono. Scollegare la spina dalla presa.
c) Impostazione dell'umidità
• L'igrostato integrato nel deumidicatore regola l'umidità dell'aria aspirata. Non appena
il valore misurato attuale (valore reale) supera il valore dell'umidità desiderato (valore
nominale) di circa il 5 %, il deumidicatore avvia la modalità di deumidicazione. Se il valore
effettivo è inferiore alla temperatura impostata, il deumidicatore arresta la modalità di
deumidicazione.
• Impostare con il tasto (8) o il tasto (10), l'umidità desiderata nell'intervallo da 20 a
80 % in passi del 5 %. Il valore impostato lampeggia per pochi secondi sul display. Quindi
l'umidità dell'ambiente corrente viene visualizzata nuovamente in modo sso.
L'impostazione di fabbrica del setpoint è 50 %.
Se il deumidicatore è spento è riacceso con l'interruttore di accensione/
spegnimento, quindi il setpoint è reimpostato sull'impostazione di fabbrica.
d) Svuotamento del serbatoio dell'acqua
• Appena il serbatoio dell'acqua è pieno, viene arrestata la deumidicazione.
L'indicatore di funzionamento ON (6) si spegne e l'indicatore di controllo FULL (7) si accende.
• Spegnere il deumidicatore con l'interruttore di accensione/spegnimento in posizione ed estrarre
la spina dalla presa.
• Rimuovere con attenzione il serbatoio dell'acqua pieno (1) dal supporto.
• Estrarre il tappo (16) e svuotare il serbatoio dell'acqua attraverso lo scarico dell'acqua.
• Riposizionare il tappo dopo lo svuotamento e spingere il serbatoio dell'acqua no alla battuta
sul supporto. Il serbatoio dell'acqua si arresta facendo uno scatto nel supporto.
Assicurarsi che il galleggiante (17) (protezione da sovraccarico) sul retro del
serbatoio dell'acqua sia inserito correttamente. In caso contrario, sussiste il pericolo
che l'acqua fuoriesca.
Manutenzione e pulizia
• Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in
quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità
del prodotto.
• Spegnere l'apparecchio prima di pulirlo ed estrarre la spina dell'alimentatore dalla presa di
corrente.
• Svuotare il serbatoio dell'acqua prima di pulirlo (si veda il capitolo "d) Svuotamento del
serbatoio dell'acqua"). Sciacquare il serbatoio con acqua tiepida. Non usare una spugna
abrasiva. Asciugarlo bene prima di riposizionarlo sul supporto.
• Per la pulizia dell'alloggiamento utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Non premere
troppo forte sull’alloggiamento per evitare di grafarlo.
• Rimuovere la polvere dalle griglie di ventilazione (2,5) con l'ausilio di un pennello morbido,
pulito e a setole lunghe.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Deumidicatore
Tensione/corrente di ingresso ................ 12 V/CC, max. 6 A
Potenza assorbita .................................. 72 W
Assorbimento in standby ....................... < 1 W
Prestazioni di deumidicazione ............. ca. 750 ml / 24 ore a +30 °C / 80 % di umidità relativa
Capacità del serbatoio dell'acqua .......... ca. 2 l
Spegnimento del serbatoio dell'acqua ... a ca. 1,5 l
Dimensioni ambiente ............................. < 20 m²
Inquinamento acustico ........................... < 45 dB
Condizioni di funzionamento ................. da +15 a +40 °C, 20 - 85 % di umidità relativa
Condizioni di stoccaggio ........................ da -10 a +50 °C, 0 - 85 % di umidità relativa
Dimensioni (L x A x P)............................ 223 x 351 x 181 mm
Peso ...................................................... 2,1 kg
b) Alimentatore
Tensione/corrente di ingresso ................ 100 - 240 V/CA, 50/60 Hz, 2,5A
Tensione/corrente di uscita .................... 12 V/CC, 6 A
Classe di protezione .............................. II
Lunghezza del cavo ............................... circa 1,5 m