User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. 1488540_V2_1216_02_VTP_m_it
Montaggio
Il montaggio e l’installazione del dispositivo dovrebbero essere effettuati solo da un
professionista che abbia familiarità con i pericoli e le disposizioni. La manutenzione,
l’utilizzo e la messa in servizio di questo dispositivo devono essere eseguiti solo da
persone debitamente qualicate.
Quando si sceglie il punto di montaggio assicurarsi di evitare che il dispositivo sia
esposto a urti, vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità. Inoltre, nessun trasfor-
matore o motore può essere posto in prossimità del dispositivo.
L’effetto luce può essere utilizzato solo in ambienti con temperatura massima di
40 °C.
Il dispositivo deve essere installato fuori dalla portata delle persone.
Gli oggetti illuminati devono essere a una distanza di almeno 0,5 m dall’emissione
della luce del dispositivo. Materiali facilmente inammabili, come tessuti decorativi,
devono essere tenuti a una distanza di almeno 0,5 m. In caso contrario sussiste il
pericolo di incendio!
Per garantire un’adeguata ventilazione, il dispositivo non può essere mai coperto.
Inoltre, la circolazione dell’aria non deve essere ostacolata da oggetti quali riviste,
tovaglie, tende ecc.
Durante gli interventi di montaggio e manutenzione, l’area al di sotto del punto di
installazione deve essere transennata.
La supercie di montaggio o installazione deve essere dimensionata in modo che
possa resistere almeno per un’ora al carico senza deformazioni permanenti.
Il dispositivo deve essere assolutamente assicurato mediante un secondo dispo-
sitivo di montaggio per garantire una sospensione sicura. In caso di guasto del
dispositivo di sospensione principale, nessuna parte dell’installazione può cadere.
Montare l’effetto luce con la staffa di montaggio a softto, a parete o su un sistema di traverse
idoneo. Il dispositivo non deve mai poter oscillare liberamente.
- Fissare la staffa di montaggio fornita (5) con entrambe le viti di ssaggio (6) sull’alloggia-
mento.
- Porre le rondelle dentata all’esterno sulla testa delle viti di ssaggio (6).
- I distanziali in gomma devono essere posti tra l’alloggiamento e la staffa di montaggio (5).
Fissare l’unità con materiale di montaggio idoneo per la supercie di montaggio e in grado di
sopportare il peso dell’effetto luce.
Fissare il dispositivo con un cavo di sicurezza o una rete appropriata. Il cavo di sicurezza
o la rete di sicurezza devono essere indipendenti dal ssaggio principale in modo da poter
mantenere l’effetto luce in caso di un guasto della sospensione principale.
Regolare l’angolo di inclinazione desiderato e serrare le viti di ssaggio (8) con attenzione.
Collegamento di rete
Come sorgente di alimentazione per l’effetto luce può essere utilizzata solo una
presa della rete elettrica pubblica con connettore di messa a terra.
Fare attenzione nel maneggiare i cavi e connettori di alimentazione. La tensione di
alimentazione può provocare scosse elettriche mortali.
Assicurarsi che la tensione indicata sull’effetto luce corrisponda a quella della propria
rete elettrica. Non tentare mai di utilizzare il dispositivo con una tensione diversa.
Durante il collegamento assicurarsi che il cavo non sia schiacciato o danneggiato da
spigoli vivi.
La presa, a cui è collegato il dispositivo, deve essere in prossimità del dispositivo
stesso ed essere facilmente accessibile, in modo che in caso di guasto possa esse-
re scollegato rapidamente e facilmente dalla rete elettrica.
Collegare la spina a una presa a muro.
Funzionamento
Con l’interruttore (4) si accende e spegne il dispositivo.
- Interruttore ON >> Dispositivo acceso
- Interruttore OFF >> Dispositivo spento
Con la manopola FREQUENCY (1) si regola la velocità dell’effetto lampeggiante.
- Ad ogni ulteriore rotazione della manopola in senso orario, lampeggia più velocemente
l’effetto luce.
- Questa manopola è attiva in modalità automatica e in modalità Sound-to-Light.
Con la manopola INTELLIGENT DEGREE (2) è impostata la modalità di funzionamento e la
sensibilità di Sound-to-Light.
- Ruotare la manopola in senso antiorario no a quando si sente un ticchettio, per attivare
la modalità automatica.
- Ruotare la manopola in senso orario (si sente nuovamente il ticchettio), per attivare la mo-
dalità Sound-to-Light. Ad ogni ulteriore rotazione della manopola in senso orario, il controllo
Sound-to-Light reagisce in modo più sensibile all’impulso musicale.
Impostare questa manopola in modo che l’effetto della luce cambia al ritmo della
musica.
Manutenzione e cura
Prima di pulire l’effetto luce scollegarlo dalla rete elettrica (rimuovere la spina).
Cercare sempre di evitare l’ingresso di acqua o umidità all’interno dell’unità.
a) Pulizia
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Per la pulizia del prodotto usare un panno asciutto, privo di lanugine.
b) Sostituzione del fusibile
Estrarre la spina dalla presa.
Estrarre con un cacciavite idoneo la copertura del fusibile dal supporto del fusibile FUSE (3)
con il fusibile difettoso.
Rimuovere il fusibile difettoso e sostituirlo con un fusibile dello stesso tipo.
Avvitare la copertura del fusibile con il nuovo fusibile delicatamente nel supporto del fusibile
FUSE (3) del dispositivo.
Solo dopo il dispositivo può essere ricollegato alla rete e messo in funzione.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle norma-
tive vigenti in materia.
Dati tecnici
Tensione di esercizio .................... 220-240 V/CA, 50 Hz
Assorbimento di potenza .............. 10 W max.
Fusibile ......................................... F0,5 AL/250 V (5 x 20 mm)
LED ............................................... 33 (9x rosso / 12x verde / 12x blu)
Condizioni di impiego ................... da 0 no +40 °C / da 0 a 90% umidità relativa (senza
condensa)
Condizioni di conservazione ......... da 0 no +40 °C / da 0 a 85% umidità relativa (senza
condensa)
Dimensioni (L x A x P)................... 154 x 100 x 232 mm
Peso ............................................. 1,8 kg