User manual
11
7. Installazione e collegamento
a) Unità esterna
L'unità esterna deve essere installata in una zona protetta dalla pioggia diretta, ad esempio accanto alla
porta di casa sotto una tettoia, in modo che il visitatore si trovi esattamente di fronte ad essa quando preme
il pulsante di chiamata e parla al microfono.
Fare attenzione a non danneggiare cavi o li durante la perforazione o l'avvitamento! Lo stesso vale per la
posa dei cavi di allacciamento o collegamento (alimentazione di tensione/corrente e apriporta) e per i lavori
in muratura eventualmente necessari.
Procedere come indicato di seguito:
• Rimuovere il telaietto di protezione dall'unità esterna.
• Segnare la posizione di montaggio sulla parete attraverso i tre fori del telaietto di protezione. A seconda del sub-
strato può essere necessario praticare dei fori e utilizzare dei tasselli (A1, A2, A3).
Selezionare l'altezza di montaggio a parete in modo che l'altoparlante o il microfono nell'unità esterna non
siano posizionati troppo in profondità o troppo in alto, a seconda delle condizioni speciche.
• Posare il cavo di collegamento tra unità interna ed esterna e tra l'apriporta e l'alimentazione. Il cavo di collegamento
a 2 poli (B1) collega l'apriporta, quello a 3 poli collega l'unità interna. Durante la perforazione, proteggere la spina
da polvere e sporcizia utilizzando ad esempio un piccolo sacchetto di plastica.
• Collegare l'unità esterna ai due cavi di collegamento (B1/B2 e C1/C2, vedere gura sopra).
• Fissare l'unità esterna (insieme al telaietto di protezione) al muro con tre viti adatte ed eventualmente dei tasselli
(A1, A2, A3).
• Fissare le tre coperture a vite fornite (le tre parti in plastica rotonde piccole) nelle aperture dei fori per viti, in modo
che il lato matto sia rivolto in avanti.










