User manual
6
Durante l’aflatura vengono prodotte piccole parti di metallo molto calde o anche incandescenti che
possono causare gravi ustioni o danni agli occhi. Il rumore dell’aflatrice durante l’utilizzo può causare
danni all’udito.
Tenere inoltre abbigliamento, gioielli e capelli lontani dai componenti del prodotti rotanti o in movimento.
Pericolo di lesioni!
• Le particelle di metallo calde o incandescenti prodotte durante l’aflatura possono danneggiare le super-
ci che si trovano vicino all’aflatrice (es. tavolo, parete, pavimento, mobili).
Montare dunque e utilizzare l’aflatrice lontano da superci, mobili o pavimenti pregiati, oppure proteg-
gerli con materiale o dispositivi adeguati. Si consiglia, ad esempio, di utilizzare l’aflatrice in un locale
adibito al fai-da-te o in un garage.
Inoltre, non utilizzare l’aflatrice nelle vicinanze di oggetti (es. tappeti, tende) o liquidi (benzina, olio)
facilmente inammabili.
• Quando si utilizza l’aflatrice è importante essere in posizione stabile. Qualora si inciampi sussiste il
pericolo di toccare parti rotanti o in movimento con conseguente rischio di lesioni!
• Lavorare sempre davanti all’aflatrice e mai al di sopra di essa. Parti del corpo e dell’abbigliamento
possono restare intrappolate in elementi rotanti o in movimento dell’aflatrice con conseguente pericolo
di lesioni!
• Mantenere pulita l’aflatrice, proteggere le impugnature e tenere gli elementi di comando liberi da grasso
e olio. Sussiste altrimenti il rischio di lesioni nel caso la mano scivoli!
• L’apparecchio non deve funzionare più di 20 minuti continuativamente. Lasciarlo poi raffreddare per
almeno 20 minuti prima di riutilizzarlo.
• Se il prodotto o il cavo di rete appaiono danneggiati, non toccarli: pericolo di morte per scossa elettrica.
Sussiste inoltre pericolo di lesioni che potrebbero essere causate dal prodotto difettoso/danneggiato.
Innanzitutto scollegare da tutti i poli la tensione di rete della presa a muro a cui è collegato il prodotto
(scollegare il relativo salvavita oppure estrarre il fusibile e quindi disattivare l’interruttore differenziale di
sicurezza FI).
A questo punto, estrarre la spina dalla presa di corrente. Non utilizzare più il prodotto, ma consegnarlo
ad un centro specializzato oppure smaltirlo in modo responsabile.
• Gli interventi di manutenzione o riparazione devono essere eseguiti esclusivamente da personale esper-
to.
• Sul luogo di installazione o durante il trasporto evitare le seguenti condizioni ambientali avverse:
- polvere o gas, vapori o solventi inammabili
- forti vibrazioni, colpi e urti
- forti campi magnetici, come nelle vicinanze di macchina o altoparlanti
• In caso di inutilizzo prolungato (es. immagazzinamento), staccare la spina dalla presa di corrente. Con-
servare il prodotto in un luogo pulito e asciutto.
• Non estrarre mai il connettore dalla presa tirandolo per il cavo.
• Durante l’installazione e l’utilizzo del prodotto, accertarsi che il cavo di alimentazione non venga schiac-
ciato, piegato o danneggiato in altro modo.