Operating Instructions and Installation Instructions
www.barbecook.com 101
• Controllatecheilforonellapartean-
teriore del canale per la fuoriuscita
del grasso non sia bloccato e che la
coppetta per la raccolta del grasso
non sia piena
• Cuoceteconilcoperchiochiusoper
ridurre il passaggio di aria ed ab-
bassare le impostazioni relative alla
temperatura
NOTA: Nel caso in cui il coperchio sia
chiuso, il barbecue manterrà una tempe-
ratura più costante ed il cibo potrà essere
cotto più velocemente ed utilizzando meno
energia.
Nel caso di spegnimento del/i bruciatore/i
durante la cottura, aprite il coperchio,
spegnete il/i bruciatore/i ed attendete 5
minuti per consentire la fuoriuscita del gas
prima di riaccendere il bruciatore.
COME EVITARE CHE IL CIBO SI
ATTACCHI ALLA GRIGLIA
• Spalmaredelicatamentel’oliosul
cibo prima di posizionarlo sulla
griglia
• Oppureungerelagrigliaconolio
alimentare per evitare che il cibo si
attacchi
• Nongirareilcibotropporapida
-
mente dopo averlo posizionato sulla
griglia
ATTENZIONE:
• Nonlasciaremaiilbarbecuein-
custodito durante l’uso, soprattutto
in presenza di bambini o animali
domestici. Controllate regolarmente
il barbecue per assicurarvi del cor-
retto funzionamento di tutti i suoi
componenti.
• Lepartiaccessibilipossonodiven-
tare estremamente calde. Utilizzare
una protezione adeguata quando è
necessario toccare tali parti. Tenere
i bambini fuori dalla portata del
barbecue.
• Nonmuovetemaiilbarbecuedu-
rante l’utilizzo
• Nonutilizzatemaicarbone,legnoo
bricchette
• Nonutilizzatemaibricchettedi
rocce laviche o ceramica
SUGGERIMENTI PER LA PULITURA E
LA MANUTENZIONE
Per prolungare la durata dell’apparecchi
-
atura, è necessario pulirla con cura dopo
ogni utilizzo.
BRUCIATURA DEI RESIDUI
Dopo l’uso è possibile lasciare
l’apparecchiatura accesa, senza alcun
alimento da cuocere e con il coperchio
chiuso per circa dieci minuti e con tutti i
bruciatori posizionati su HIGH.Tale ope
-
razione consente di bruciare la maggior
parte dei residui di cibo e combustione,
facilitando le successive procedure di pu-
litura. Attendere il raffreddamento dell’ap-
parecchiatura.
Successivamente, sarà possibile rimuovere
i residui di combustione con una spazzola
non abrasiva, e poi completare la pulitura.
GRIGLIE E PIASTRE
Dopo ogni utilizzo, attendere il raffred
-
damento del barbecue e quindi procedere
alla pulitura delle griglie con una spazzola
non abrasiva. Le griglie possono anche
essere lavate con lo speciale detergente
delicato “Barbecook® all cleaner”, oppure
con bicarbonato di sodio. Non utilizzare
detergenti per forni.
Per prolungare la durata dell’apparec-
chiatura, è consigliabile effettuare tutte le
operazioni elencate sotto, preferibilmente
all’inizio della stagione dei barbecue.
BRUCIATORI E TUBI DI VENTURI
IMPORTANTE
Rischi naturali - ragni e insetti: piccoli
insetti possono creare ragnatele o pe
-
netrare all’interno dei tubi di Venturi dei
bruciatori a gas (Fig. E).
E
Ciò può causare l’ostruzione parziale
o totale del circuito di alimentazione
del gas. Una fiamma giallastra con
presenza di fumo, o un bruciatore che
presenta difficoltà o impossibilità di
accensione, sono segnali che indicano
una possibile ostruzione del tubo. In tali
casi il gas può bruciare all’interno del
tubo di Venturi, causando gravi danni
all’apparecchiatura. In tal caso, chiude-
re immediatamente la bombola del gas.
Pulitura dei tubi di Venturi/bruciatori
I bruciatori e i tubi di Venturi devono es-
sere rimossi per essere puliti; la pulitura
deve essere effettuata almeno due volte
all’anno.
• Rimuovereibruciatori,comeillustratoin
Fig. F.
• PulireaccuratamenteiltubodiVenturi.
Pulire qualunque apertura ostruita con
unoscovolinooconunaspazzola(ocon
una graffetta per esempio).
• Sostituireilbruciatoreinconformitàalle
istruzionifornite(Fig.F).Dopolapulitura,
i tubi di Venturi devono essere ricolle-
gati alle valvole di erogazione del gas in
modo corretto.
• Seilbruciatorepresentafenditure,fori
anomali o altri danni, deve essere sosti-
tuito.
F
Nota: i danni causati ai bruciatori da os-
truzioni parziali o totali dei tubi di Ven-
turi non sono compresi nella garanzia e
verranno considerati come negligenze
di manutenzione.
Precauzioni speciali da adottare sulle parti
smaltate
(Lamancataosservanzadiquesteistruzi
-
oni causa l’invalidamento della garanzia)
• L’usodioggettimetallicie/oaffilati
può danneggiare lo smalto.
• Nonversareliquidifreddiall’interno
della vasca calda. Ciò può danneg-
giare lo smalto.
• Evitaredifarurtarel’apparecchiatura
su superfici dure. Ciò può danneg-
giare lo smalto.
• Suquestimodelli,talvoltailpro-
cesso di smaltatura lascia scoperti
sottili bordi che non sono comple-
tamente rivestiti di smalto. Ciò non
deve essere considerato come un
difetto di produzione, e pertanto
tale caratteristica non rientra nella
copertura di garanzia.
• Duranteilmontaggiodicompo-
nenti smaltate, utilizzare sempre le
rondelle in fibra fornite in dotazione,
per evitare il danneggiamento dello
smalto in corrispondenza dei punti
di fissaggio delle viti.
Precauzioni speciali da adottare sulle parti
in acciaio inossidabile
(Lamancataosservanzadiquesteistruzi
-
oni causa l’invalidamento della garanzia)
Durante la pulitura di parti in acciaio inos-
sidabile o cromate, è vivamente consigli-
abile evitare l’uso di detergenti per metalli
aggressivi o abrasivi. Utilizzare detergenti
non aggressivi, attendendo che svol-
gano la loro azione detergente. Utilizzare
sempre spugne o panni morbidi. Risciac-
quare accuratamente e asciugare con cura
l’apparecchiatura prima di conservarla.
Per evitare la formazione di ruggine
sui componenti in acciaio inossidabile,
Man_CEBU_2.1_130110_A.indd 101 10/01/13 15:09