Operation Manual

Introducendo le quantità d'acqua indicate nelle tabelle che seguono, si ottiene un biberon o un vasetto caldo a 30°/33°.
I dosaggi sono a titolo indicativo, se considerate che il liquido sia troppo caldo o non abbastanza caldo per il vostro bebé non esitate a
d
iminuire o aumentare le quantità di acqua.
Attenzione: queste misure d'acqua corrispondono a un biberon in policarbonato senza fondo estraibile.
Quantità di latte
nel biberon
Q
uantità d'acqua da
mettere nel dosatore
p
er un biberon
preparato con
d
ell'acqua tiepida
Q
uantità d'acqua da
mettere nel dosatore
p
er un biberon
preparato e posto
i
n frigo
60 ml 7 ml 10 ml
90 ml 8 ml 12 ml
120 ml 10 ml 12,5 ml
150 ml 11 ml 13 ml
180 ml 12 ml 13,5 ml
210 ml 13 ml 14 ml
240 ml 14 ml 14,5 ml
270 ml 15 ml 15 ml
300 ml 16 ml 15,5 ml
330 ml 17 ml 16 ml
Vasetto
Quantità d'acqua da
mettere nel dosatore
per un vasetto
Quantità d'acqua da
mettere nel dosatore
per un vasetto
preparato e posto
in frigo
120 g 10 ml 18 ml
200 g 12 ml 22 ml
250 g 15 ml 28 ml
SCALDA BIBERON A VAPORE Manuale di Istruzioni
17
PICCOLI PROBLEMI
Lo scalda biberon non riscalda:
- verificate che l'apparecchio sia ben collegato,
- verificate che il pulsante di avvio sia attivato,
- verificate che la vaschetta non abbia del calcare e se necessario procedete alla rimozione del calcare.
I cicli di riscaldamento sono troppo corti o troppo lunghi:
vi è poca o troppa acqua. Regolate la quantità d'acqua in base alla temperatura che desiderate:
+ acqua = + caldo
- acqua = - caldo
MANUTENZIONE
Pulizia:
- Attendere che lo scalda biberon sia freddo prima di pulirlo.
- Scollegate sempre l'apparecchio prima di pulirlo.
- Non immergete mai l'apparecchio in acqua e non riempitelo completamente d'acqua.
- Non utilizzate detergenti per pulire l'apparecchio.
- Utilizzate un tessuto leggermente umido per pulire l'interno e l'esterno.
- Anello di adattamento, dosatore e cesti per vasetto possono entrare in lavastoviglie.
Rimozione del calcare:
Non utilizzate dei prodotti per la rimozione del calcare. A seconda degli utilizzi ed in base alla quanti d'acqua utilizzata uno strato di calcare
potrebbe ricoprire la vaschetta (b). Per il buon funzionamento dell'apparecchio, si deve rimuovere il calcare da questa vaschetta regolarmente.
Procedete nel modo seguente: Mescolate 100 ml di acqua calda con 100 ml di aceto bianco e versate il tutto nella vaschetta (b). Lasciate
agire 30 minuti e svuotate l'apparecchio. Utilizzate poi un panno umido per pulire.
1. Riempite il dosatore (a) dello scalda biberon
c
on acqua secondo la gradazione indicata.
2
. Versate l'acqua nella vaschetta (b) dello
scalda biberon.
3. Ponete il biberon nella vaschetta (b) dello
scalda biberon.
4. Se il biberon è troppo grande, togliete l'anello
di adattamento (c).
5. Ponete il vasetto nel suo cesto (e) e poi mettete
il cesto nella vaschetta (b) dello scalda biberon.
6. Premete il pulsante di avvio (d) per avviare
l'apparecchio.
7. La spia luminosa (f) diviene rossa per indicarvi
che l'apparecchio funziona. Nota: il pulsante di
avvio non permette di arrestare l'apparecchio.
Esso si spegne automaticamente per indicarvi
che il biberon o il vasetto sono pronti.
8. Estrarre immediatamente il biberon con una
pinza od un panno perché sono caldi. Agitate
il biberon per mescolare il latte. Versarne una
goccia sul dorso della mano per verificare la sua
temperatura. Per un vasetto, mescolate il suo
contenuto e verificate che non sia troppo caldo.