Operation Manual
12 13
Temperatura Tipo di capelli
130 – 150°C
Capelli sottili,
scoloriti e/o
sensibili
150 – 190°C
Capelli normali,
colorati e/o
ondulati
190 – 230°C
Capelli spessi
e/o ricci
• La visualizzazione dello schermo
lampeggia no a quando viene
raggiunta la temperatura sele-
zionata.
• Prendere una ciocca di circa 2/3
cm di larghezza e metterla fra le
2 piastre riscaldanti, vicino alla
radice dei capelli.
• Premere le impugnature del li-
sciacapelli, stringerle per tenere
le ciocche in posizione e far scor-
rere lentamente dalle radici verso
le punte. Se necessario, ripetere
l’operazione, quindi allentare la
pressione sul lisciacapelli.
• Per una lisciatura perfetta, uti-
lizzare il pettine districante. La
ciocca potrà essere così ripartita
uniformemente nel lisciacapelli
ed essere districata con la mas-
sima facilità. Se non desiderate
utilizzarla, potete toglierla facen-
dola scorrere fuori del lisciaca-
pelli. Aspettare che il lisciacapelli
sia freddo prima di togliere il
pettine.
• Prendere una nuova ciocca e
procedere allo stesso modo, no
a lisciare completamente tutta la
capigliatura.
• Attenzione! In ogni lisciatura, è
possibile che si sprigioni una leg-
gera quantità di fumo. Ciò può
essere dovuto all’evaporazione
del sebo, da residui di prodotti
per la cura dei capelli (prodotti
senza risciacquo, lacca, ecc.) o al-
l’eccesso di acqua che si evapora
dai capelli.
• Acconciare i capelli per il tocco
nale. Fissare la lisciatura con un
leggero velo di lacca o una noce
di spuma. Soprattutto, evitare di
spazzolare i capelli.
• Dopo l’utilizzo, premere il pulsan-
te « I » e staccare l’apparecchio
dalla corrente.
Per modellare i capelli
Il lisciacapelli pro 230 a schermo
digitale di BaByliss può essere uti-
lizzato anche per mettere in risalto
alcune ciocche (frangia, ondula-
zione delle punte verso l’interno o
l’esterno, ecc.) e sollevare le radici.
• Per sollevare le radici, prendere
una ciocca, mantenendola verti-
cale rispetto al cuoio capelluto.
Posizionare l’apparecchio il più
vicino possibile vicino alle radici,
chiudere la ciocca fra le piastre e
imprimere all’apparecchio una
rotazione in avanti per conferire
il massimo volume alla radice.
Mantenere in posizione alcuni
secondi, poi lisciare dolcemente
dalla radice verso le punte.
• Per mettere in piega i capelli gi-
rando le punte all’interno, usare
come descritto in precedenza
ma dirigendo l’apparecchio verso
l’interno (come con una spazzola
durante il brushing). Mantenere
in posizione alcuni secondi, quin-
di rilasciare.
• Per piegare le punte verso l’ester-
no, ripetere il movimento ma nel-
l’altro senso.
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL
LISCIACAPELLI
• Staccare l’apparecchio dalla cor-
rente, lasciandolo ra reddare
completamente.
• Pulire le piastre con un panno
umido e delicato, senza detersi-
vi, al ne di preservare la qualità
ottimale delle piastre. Evitare di
grattare le piastre.
• Riporre il lisciacapelli con le plac-
che richiuse per proteggerle.