User Manual

46
IT
ESC AVANTI/INDIETRO AE-5L CON AEROFRENO
BATTERIAIMPOSTAZIONI INIZIALI
La calibrazione dell’acceleratore non dovrebbe essere necessaria al primo
utilizzo dopo l’acquisto. Tuttavia, per regolare la corsa dell’acceleratore di
diverse trasmittenti, è necessario calibrare l’ESC:
montare l’ESC in un luogo ben ventilato e al riparo da vibrazioni o urti.
Collegare i cavi del motore dell’ESC al motore rispettando i colori dei
connettori, rosso-rosso e nero-nero.
Collegare il ricevitore al canale del motore del ricevitore.
Prima di inserire la batteria nell’ESC, assicurarsi che la trasmittente sia
accesa e che il trim del motore sia su zero.
Collegare la batteria all’ESC. Il veicolo si accenderà dopo aver collegato
la batteria.
ATTENZIONE: tenere parti del corpo e lembi di vestiario non aderenti
lontano dalle parti mobili quando la batteria è collegata all’ESC.
ATTENZIONE: collegare sempre l’ESC a una fonte di alimentazione
idonea, con tensione e polarità corretti. Valori di tensione errati o
polarità inversa possono danneggiare l’ESC. Eventuali danni all’ESC causati
da tensione o polarità inadeguate non sono coperti dalla garanzia.
Testare la marcia avanti e la retromarcia usando la trasmittente.
Per calibrare l’ESC:
accendere la trasmittente e mettere il comando motore in posizione
neutra.
Collegare la batteria all’ESC e attendere 3 secondi affi nché l’ESC avvii
l’auto-verifi ca e la calibrazione automatica dell’acceleratore.
L’ESC è pronto all’uso quando il motore emette un segnale acustico
lungo.
Scollegare sempre la batteria se il veicolo è inutilizzato.
NOTE
L’aerofreno è impostato su 100% in fabbrica.
Il blocco della batteria LiPo è impostato su “ON” in fabbrica.
Batteria ESC
Rosso
Nero
Il motore
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Verso il canale
motore del ricevitore
SPECIFICHE DELL’ESC
Tensione d’ingresso 2-3S LiPo, 5-9 Celle NiMH/NiCd
Dimensioni 46,5 mm x 34 mm x 28,5 mm
Peso 70 g
Limite del motore 12T 2S/18T 3S
FET su resistenza 0,002
Corrente nominale/di picco 180 A
Corrente di frenatura 90 A
Tensione BEC/A 6,0 V 3,0 A picco
Frequenza PWM 1 KHz
STATO ACUSTICO ESC
1 segnale acustico breve La batteria è NiMH/NiCd
2 segnali acustici brevi La batteria è 2S LiPo
3 segnali acustici brevi La batteria è 3S LiPo
1 segnale acustico lungo
Auto-verifi ca e calibrazione acceleratore
eseguiti con successo, ESC pronto all’uso
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il veicolo non si muove
Le batterie non sono state installate
correttamente nella trasmittente
Assicurarsi che le batterie della trasmittente siano installate
correttamente
Batteria scarica o assente nel veicolo Installare una batteria appena ricaricata sul veicolo
Motore danneggiato Sostituire il motore
Cavi danneggiati o rotti Sostituire i cavi danneggiati
L’ESC viene spento dal circuito di
protezione termica
Lasciare raffreddare completamente l’ESC
Perdita del controllo del veicolo
Antenna posizionata in modo errato
Assicurarsi che l’antenna della trasmittente non sia bloccata e
che l’antenna del ricevitore sia posizionata correttamente
Batterie scariche o assenti nel veicolo
Installare una batteria appena ricaricata sul veicolo e batteria
nuove sulla trasmittente
Posizione neutra o del trim errata Regolare il trim dello sterzo
Ricevitore e/o batteria non collegati
correttamente
Verifi care tutti i collegamenti del ricevitore e della batteria
La funzione sterzo e/o acceleratore è invertita
La corsa del servo è invertita a livello
della trasmittente
Mettere in posizione corretta l’interruttore d’inversione della
corsa del servo sulla trasmittente
I cavi del motore non sono collegati
correttamente
Verifi care che tutti i cavi del motore abbiano polarità corretta
e siano ben collegati