User Manual
44
IT
CONNESSIONE (BINDING)
Bind Port
Ch 3 Top
Ch 3 Bottom
È opportuno testare il radiocomando prima di azionare il veicolo per garantirne il corretto funzionamento e una buona portata.
1.  Accendere la trasmittente.
2.  Collegare la batteria nel veicolo.
3.  Chiedere a un’altra persona di reggere il veicolo tenendo mani e lembi di vestiario non aderenti lontano delle parti mobili.
4. Allontanarsi fi no a raggiungere la distanza massima di funzionamento pianifi cata dal veicolo.
5.  Girare il volantino dello sterzo da un lato e dall’altro e azionare l’acceleratore, avanti e indietro, per verifi care la 
presenza di eventuali comportamenti anomali.
6.  In tal caso, NON utilizzare il veicolo. Chiamare il centro assistenza per ricevere aiuto.
PROVARE LA PORTATA DEL RADIOCOMANDO
La connessione (binding) è la procedura con la quale il ricevitore impara a 
riconoscere il codice GUID (Globally Unique Identifi er, codice identifi cativo 
universalmente univoco) di una singola specifi ca trasmittente. La 
trasmittente STX3 e il ricevitore SPMSRX300 sono associati tra loro già in 
fabbrica. Se è necessario ripetere il binding, seguire queste istruzioni.
1.  Inserire il connettore di binding nella porta BIND sul ricevitore.
2.  Collegare un pacco batteria completamente carico all’ESC.
3.  Accendere l’ESC. Il LED rosso del ricevitore lampeggia a indicare che 
il ricevitore si trova in modalità di binding.
4.  Centrare i quadranti ST TRIM e TH TRIM sulla trasmittente.
5.  Ruotare e tenere il volantino di sterzo tutto a destra, quindi accendere 
la trasmittente.
6.  Attendere che il LED del ricevitore smetta di lampeggiare e rilasciare il 
volantino dello sterzo.
7.  Rimuovere il connettore di binding e spegnere il ricevitore per salvare 
le impostazioni.
8.  Spegnere la trasmittente.
9.  Conservare il connettore di binding in un luogo opportuno. 
È necessario ripetere il binding quando:
• Si desiderino posizioni failsafe diverse, per esempio quando si invertono 
le funzioni di sterzo e acceleratore.
• Si connette il ricevitore a una diversa trasmittente.
Il Trail Buggy Axial Capra monta una trasmissione DIG che permette di 
bloccare l’assale posteriore, lasciando però le ruote anteriori libere di 
girare. Questa funzione è utile quando vi è poco spazio perché consente 
un raggio di sterzata più stretto di quanto sarebbe possibile con la normale 
trazione a 4 ruote motrici ma è utilizzabile anche per precaricare le 
sospensioni quando necessario.
Per utilizzare la funzione DIG:
1.  Premere il pulsante CH3 “Top” (Superiore) sulla trasmittente. La 
funzione DIG si attiva, bloccando l’asse posteriore.
2.  Dare gas e ruotare il volantino a sinistra o a destra per guidare il 
modello in una curva stretta.
3.  Premere il pulsante CH3 “Bottom” (Inferiore) per disattivare la funzione DIG.
UTILIZZO DELLA TRASMISSIONE DIG










