Instructions

Table Of Contents
Tipo di modifica Necessità
Spostamento Se assegnate in modo fisso gli indirizzi IPv4, ad
esempio tra 192.168.178.2-192.168.178.49, e
contemporaneamente volete mantenere il ser-
ver DHCP della stessa grandezza, potete spo-
stare l’intervallo di indirizzi DHCP, ad esempio
nell’intervallo 192.168.178.50-192.168.178.230
Regole
In una rete può essere attivo solo un server DHCP.
Preparare i dispositivi di rete per DHCP
Affinché l’indirizzo IP possa essere ottenuto dal server DHCP,
l’impostazione “Ottieni automaticamente un indirizzo IP” deve esse-
re attivata nelle impostazioni IPv4 dei dispositivi di rete, vedi pagi-
na133.
Quando un dispositivo di rete si registra sul FRITZ!Box, riceve un indi-
rizzo IPv4 dal server DHCP. Ogni volta che il dispositivo di rete si riav-
via, il server DHCP assegna nuovamente un indirizzo IP.
Assegnare sempre lo stesso indirizzo IPv4
Per i dispositivi di rete potete stabilire che il server DHCP assegni sem-
pre lo stesso indirizzo IPv4. Potete attivare questa opzione nelle impo-
stazioni dettagliate dei dispositivi di rete in “Rete locale / Rete / Con-
nessioni di rete”.
Server DHCP disattivato
Il server DHCP del FRITZ!Box si può disattivare.
È necessario disattivare il server DHCP del FRITZ!Box nei seguenti
casi:
Utilizzate nella vostra rete locale un altro server DHCP.
Desiderate gestire manualmente l’assegnazione degli indirizzi IP
per tutti i dispositivi di rete.
FRITZ!Box 7530 128
Interfaccia utente: menu Rete locale
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •