Instructions

Table Of Contents
Assegnazione di indirizzi IPv4
Informazioni generali
Ogni dispositivo di rete nella rete locale IPv4 del FRITZ!Box dispone di
un indirizzo proveniente dall’intervallo di indirizzi IPv4 del FRITZ!Box.
Un dispositivo di rete riceve il suo indirizzo IPv4 automaticamente dal
server DHCP del FRITZ!Box oppure inserite l’indirizzo IP manualmente
nelle impostazioni di rete del dispositivo di rete.
Server DHCP IPv4
DHCP è l’acronimo di Dynamic Host Configuration Protocol. Un server
DHCP in una rete IPv4 assegna automaticamente gli indirizzi IPv4 ai di-
spositivi di rete. L’assegnazione degli indirizzi IP da parte del server
DHCP garantisce che tutti i dispositivi di rete collegati al FRITZ!Box si
trovino nella stessa rete IP.
Il server DHCP del FRITZ!Box è attivato alla consegna.
Una parte dell’intervallo di indirizzi IPv4 del FRITZ!Box è riservato per
il server DHCP. Il server DHCP assegna indirizzi IP ai dispositivi di rete
da questo intervallo.
Indirizzi IPv4 riservati di fabbrica per il server DHCP
192.168.178.20 - 192.168.178.200
Potete modificare l’intervallo di indirizzi per il server DHCP a seconda
delle vostre esigenze:
Tipo di modifica Necessità
Espansione Se in una rete sono presenti molti dispositivi di
rete, sono necessari molti indirizzi IP. In questo
caso, è possibile espandere l’intervallo di indiriz-
zi del server DHCP. Esempio di un intervallo più
grande: 192.168.178.20-192.168.178.220
Riduzione Se ci sono pochi dispositivi, allora è
possibile ridurre l’intervallo di indiriz-
zi. Esempio di un intervallo più piccolo:
192.168.178.20-192.168.178.120
FRITZ!Box 7530 127
Interfaccia utente: menu Rete locale
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •