User's Manual
Table Of Contents
- INDICE
- INDEX
Manutenzione del radiocomando 21
Manutenzione ordinaria
LIUAIR1AI3-01.fm
AUTEC - Serie AIR
8 Manutenzione del radiocomando
Le istruzioni che seguono forniscono le informazioni per eseguire in sicurezza le operazioni
di manutenzione ordinaria e straordinaria del radiocomando.
Esse devono essere integrate:
- dalle istruzioni fornite dal costruttore della macchina
- dalle indicazioni dell'installatore del radiocomando sulla macchina
- dalle disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e di prevenzione degli infortuni
in vigore nel Paese di utilizzo del radiocomando.
Tutti gli interventi di messa a punto di controllo e di manutenzione del radiocomando vanno
verificati e registrati dal Responsabile della Manutenzione della macchina.
In caso di guasto o parti danneggiate, si deve mettere fuori servizio il sistema
“macchina+radiocomando” fino alla completa eliminazione del problema.
Prima di ogni intervento di manutenzione, togliere l’alimentazione all’unità rice-
vente.
Dopo ogni intervento di manutenzione:
- verificare sempre che i comandi inviati dall’unità trasmittente attivino esclu-
sivamente le manovre previste
- nel caso in cui l’unità trasmittente sia stata aperta, richiuderla correttamente
per non comprometterne il grado di protezione alle polveri e all’acqua: verifi-
care l'integrità della guarnizione, sovrapporre correttamente le parti dell'invo-
lucro e avvitare le viti presenti.
8.1 Manutenzione ordinaria
La manutenzione ordinaria è l'operazione o l'insieme delle operazioni necessarie per mante-
nere le normali condizioni di utilizzo del radiocomando attraverso interventi di messa a punto,
di verifica, di sostituzione programmata delle parti, che siano resi necessari da un uso nor-
male del prodotto.
Tutte le istruzioni riportate devono essere eseguite ad ogni messa in servizio, cioè:
- ad ogni installazione o montaggio del radiocomando e/o della macchina
- ad ogni modifica dell'ubicazione/collocazione della macchina
- dopo una manutenzione straordinaria.
La manutenzione ordinaria secondo le istruzioni contenute in questo manuale è fondamen-
tale per il funzionamento sicuro del radiocomando.
Particolari applicazioni possono richiedere interventi di manutenzione ordinaria più specifici
e con tempistiche diverse (es. nel caso di ambienti lavorativi sporchi, di applicazioni gravose
o di utilizzo molto frequente, può essere necessario effettuare alcuni interventi con una fre-
quenza maggiore su decisione del responsabile della sicurezza del cantiere).