Operation Manual

23
ITALIANO
2
CARATTERISTICHE:
LR 3042 - 3062: Amplificatori a 2 canali di dimensioni compatte e dalle elevate
caratteristiche musicali.
I tratti fondamentali della sofisticata circuitazione sono: stadi "FRONT END" realizzati
con due stadi differenziali complementari, stadi finali costituiti da una tripletta invertita a
simmetria complementare pura, transistors finali con capacità in corrente pari a 15 A ed
alimentatore PWM a MOSFET dall'elevata riserva di energia.
Il dimensionamento progettuale degli LR serie 30 (LR 3042 - LR 3062) consente un
agevole funzionamento su carichi nominali di 2 Ohm nella configurazione stereo e 4 Ohm
nella configurazione mono a ponte.
Queste caratteristiche consentono una notevole versatilità di utilizzo sia nel pilotaggio di
sistemi multivia, sia nel collegamento in mono del SUBWOOFER nella configurazione
TRI-MODE.
PRECAUZIONI
· Per un buon funzionamento dell'apparecchio è importante accertarsi che la temperatura
nel luogo dove esso è installato sia compresa tra 0°C e 55°C.
· Il luogo prescelto per l'installazione deve essere ben ventilato ed asciutto.
· La tensione di alimentazione è di 12 VCC con negativo a massa. Accertarsi che le
caratteristiche dell'impianto elettrico del veicolo siano adatte per questo apparecchio.
· Per una maggiore sicurezza di guida si consiglia l'ascolto ad un livello tale da non coprire
i suoni provenienti dall'esterno dell'auto.
INSTALLAZIONE
Il fissaggio si effettua mediante il serraggio nelle apposite sedi delle 4 viti e relativi
distanziali in dotazione.
Per un'ottima riuscita dell'impianto si consiglia di usare i prodotti della linea audison cable
che comprendono: cavi di alimentazione, di segnale, per altoparlanti, connettori RCA e
tutti gli accessori per il completamento del cablaggio.
AVVERTENZE
· INGRESSI: Nell'eventualità che il radioriproduttore non avesse in comune la massa di
uscita con il telaio si dovrà collegare la calza del cavo schermato con il telaio del
radioriproduttore.
· USCITE: Non collegare in alcun caso tra loro oppure a massa le uscite -R e -L. Nel caso
si utilizzi un filtro crossover accertarsi che esso non abbia la massa in comune tra i canali.
· REGOLAZIONI: Nel caso si udissero fenomeni di saturazione a livelli di volume non
elevato, significa che il segnale esce distorto dal radioriproduttore. Portare il controllo di
volume del radioriproduttore verso un livello più basso fino alla scomparsa della distorsio-
ne. Regolare successivamente i livelli di taratura dell'amplificatore fino ad udire lievi
fenomeni di saturazione.
HI-PASS FRONT
HI-PASS REAR SUBWOOFER
LR 3062
LR 3042 LR 180 M
PRE OUT
LXR2
LR 3062
LR 3062
LR 3042
mono
mono
LR 3042 or LR 3062
ACTIVE SYSTEM WITH FADER