Operation Manual

LR 230 - LR 250 - LR 270
COMANDI E FUNZIONI
SEGNALAZIONI
LUMINOSE
PREDISPOSIZIONE DI
FUNZIONAMENTO
INGRESSI
CONTROLLO DI
LIVELLO
LEVELS
Regolazione di livel-
lo per l'uscita del-
l'amplificatore.
La sensibilità varia
da 150 mV a 1,5V.
PRE IN
Ingressi Left-Right
dell'amplificatore.
Possono essere uti-
lizzati per amplifi-
care l'uscita PRE di
una sorgente di se-
gnale (autoradio,
lettore CD-DAT)
oppure l'uscita di un
crossover elettroni-
co o di un qualun-
que tipo di proces-
sore di segnale a li-
vello preampli-
ficato.
MODE
STEREO:
Configura l'amplifi-
catore per il funzio-
namento in stereo.
MONO IN R:
Configura l'amplifi-
catore in mono.
Ingresso utilizzato
Right.
ON
Indica l'accensione
dell'amplificatore.
SAFE
Indica l'intervento
delle protezioni:
temperatura eccessi-
va (80°C max) o ano-
malie di uscita (pre-
senza di corrente
continua, cortocir-
cuito o impedenza
del carico pericolo-
samente bassa).
L'intervento della
protezione rende
inoperativo l'ampli-
ficatore.
Spegnere l'amplifi-
catore, rimuovere la
causa dell'anomalia e
quindi riaccendere
l'apparecchio.
14
LR 230 - LR 250 - LR 270
CONFIGURAZIONE DEI MORSETTI DI COLLEGAMENTO
MORSETTI DI
USCITA
L / R
Uscite di potenza
per i canali Left e
Right dell'amplifi-
catore.
Collegare gli alto-
parlanti secondo
le polarità indica-
te.
MONO
Uscite per la con-
figurazione mono
a ponte.
Da utilizzare
quando l'amplifi-
catore è seleziona-
to in modalità
MONO IN R per
mezzo dell'appo-
sito selettore po-
sto sulla
placchetta fronta-
le dell'amplifica-
tore.
POWER
Morsetti di in-
gresso per l'ali-
mentazione
dell'amplifica-
tore.
Collegare il
positivo ed il
negativo di
batteria con le
polarità indi-
cate.
La tensione ap-
plicata deve
essere compre-
sa tra 10 e 15
VDC.
REMOTE
MUTE
IN
Comando d'ingresso proveniente
dall'autoradio (o qualunque tipo
di sorgente provvista di apposita
uscita per il mute dell'amplifica-
tore). E' destinato in particolare
per essere collegato all'uscita mute
di un telefono cellulare per
silenziare l'amplificatore all'arri-
vo di una chiamata; al termine
della conversazione l'apparecchio
riattiva la riproduzione musicale.
Il collegamento può essere effet-
tuato con l'uscita MUTE OUT del-
l'amplificatore precedente per
consentire il silenziamento con-
temporaneo di tutti gli amplifica-
tori connessi in cascata. La ten-
sione applicata deve essere com-
presa fra 3 e 15 VDC.
IN
Comando di accen-
sione per l'amplifi-
catore proveniente
dall'autoradio (o
qualunque tipo di
sorgente provvista
di apposita uscita
per il comando di
remote per gli am-
plificatori).
La tensione appli-
cata deve essere
compresa fra 3 e 15
VDC.
OUT
Uscita destinata
agli altri amplifica-
tori dell'impianto
di riproduzione.
Va collegata al RE-
MOTE IN dell'am-
plificatore succes-
sivo per consentir-
ne l'accensione.
La tensione dispo-
nibile su questa
uscita è di 12 VDC
con una corrente
pari a 250 mA.
MORSETTI DI
ALIMENTAZ.
OUT
Uscita destinata agli altri amplifi-
catori dell'impianto di riproduzio-
ne. Va collegata al MUTE IN del-
l'amplificatore successivo per
consentire il silenziamento con-
temporaneo di tutti gli amplifica-
tori connessi in cascata. La ten-
sione disponibile su questa uscita
è di 12 VDC con una corrente pari
a 5 mA.
15