User Guide
8
Accensione del Paganini 192/24
Quando si collega la spina del cavo di alimentazione di rete alla presa di corrente, l’apparecchio entra automaticamente in stand-by.
Ciò evita che l’apparecchio possa accendersi da solo in caso di momentanea interruzione dell’erogazione di corrente. Alla pressione
del pulsante “STBY” sul telecomando o alla pressione del pulsante “PLAY” sul pannello frontale, il lettore si accende e il display
mostra un messaggio di presentazione. Dopo qualche secondo viene visualizzata la schermata relativa alle informazioni del disco se
esso è presente all’interno dell’apparecchio, oppure la dicitura “NO DISC”. Qualora ciò non dovesse accadere, consultare la sezione
dedicata alla risoluzione dei problemi. E’ consigliabile tenere l’apparecchio in stand-by quando non lo si utilizza per brevi periodo di
tempo e di spegnerlo, scollegando la spina dalla presa di rete, quando non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo e comunque
in occasione di temporali e tempeste elettriche.
Standby mode
You can put Paganini 192/24 in standby mode pressing either the “STBY” button on the remote controller or the “STOP” button on
the front panel for a few second when the unit is in the “STOP” mode. When Paganini 192/24 is in standby mode, analogical and
digital system circuits are turned off to reduce power consumption and minimize damage risks. Please set the unit on “STANDBY”
mode when unused for short periods of time or turn the unit off unplugging it from the outlet when unused for long periods of time or
during lightning and electric storms.
Stand-by
Il Paganini 192/24 può essere posto in stand-by premendo il pulsante “STBY” sul telecomando o mantenendo premuto il pulsante
“STOP” sul pannello frontale per alcuni secondi quando l’apparecchio è in “STOP”. Quando il Paganini è in stand-by, i circuiti
analogici e digitali di segnale sono spenti per minimizzare i consumi ed i rischi di danni conseguenti a sovratensioni o fulmini che
colpiscano la linea elettrica. Si consiglia di tenere l’apparecchio in stand-by tra un ascolto e l’altro, e di scollegare la spina di rete
quando non lo si utilizza per lunghi periodi di tempo e in occasione di tempeste elettriche o temporali
Notes on the digital audio signal processing system
Paganini 192/24 is equipped with a refined upsampling system that asynchronically converts the frequency sampling of the digital
audio signal. It is increased from 44.1 kHz to 192 kHz by a sample rate converter of the last generation. This process allows the D/A
converter working at its best and also allows dimensioning analogical filters output for a high-quality audio signal avoiding bandwidth
phase rotation. The frequency sampling conversion process has a high-precision standard for the 192 kHz clock that minimizes the
jitter associated with D/A conversion for high-quality sound, low distortion and perfect sound dynamic.
Note sul sistema di processazione del segnale audio digitale
Il Paganini 192/24 è dotato di un raffinato sistema di upsampling che effettua una conversione asincrona della frequenza di
campionamento del segnale audio digitale. Essa viene portata da 44.1kHz a 192kHz tramite un sample rate converter dell’ultima
generazione. Tale processo, oltre a permettere al convertitore D/A di lavorare al messimo delle sue prestazioni, permette di
dimensionare i filtri analogici di uscita in modo molto più vantaggioso per il segnale audio, evitando rotazioni di fase in banda. Inoltre,
il processo di conversione della frequenza di campionamento utilizza, per il clock a 192kHz, un riferimento ad elevatissima
precisione che rende trascurabile il jitter associato alla conversione D/A, con grandi vantaggi per l’accuratezza dell’immagine sonora,
la distorsione e la dinamica del segnale.