Operation Manual

60
Split in multiple files (dividi in più file) questa opzione permettere di dividere la sessione
mix in diverse tracce, anziché in un singolo file audio. Per dividere il file in più traccie è
sufficiente cliccare sul “Cut” oppure abilitare l’opzione “Auto-split on crossfade”. Le traccie
vengono automaticamente divise quando si inizia a sfumare con il crossfader.
Format (formato) – Seleziona il formato di file audio in cui si desidera registrare
WAV – Per registrare un file audio di tipo .WAV
MP3 – Per registrare un file audio di tipo .MP3
Encoder Percorso per il codificatore (encoder) MP3 per la registrazione dei file di tipo MP3.
Se l’ encoder si trova in una differente cartella da quella predefinita di VirtualDJ, usare il
pulsante “browser” per sfogliare le cartelle e selezionare il codificatore (encoder).
Bitrate Per selezionare il bitrate della registrazione MP3. E’ consigliato un bitrate minimo di
192Kbps per ottenere registrazioni prossime alla qualità CD.
Una volta che sono state impostate le opzioni, fare clic su "OK" e poi "Start Recording" per iniziare la
registrazione (oppure iniziare a riprodurre un brano se l’ opzione “Auto-Start” è abilitata). Premere il
tasto "Stop recording" quando hai finito con la sessione.
Masterizzare CD
Con VirtualDJ è possibile registrare file immagine per essere successivamente masterizzati su CD.
Selezionando Masterizzare CD” le sessioni verranno registrate come file di tipo BIN/CUE e potranno
essere masterizzati su cd utilizzando un comune software di masterizzazione che supporta tali file
immagine.
Cliccare su “Config” per avere accesso alle impostazioni di configurazione per la Masterizzazione su
CD.
Record From
Auto-Start Abilitando questa opzione la registrazione si avvia automaticamente quando il
primo brano viene riprodotto. In caso contrario per attivare la registrazione è necessario
cliccare sul pulsante “Start Recording”.
File
Path per impostare il nome del file e il percorso nella memoria di massa dove deve
essere salvata la registrazione.
Prompt if overwrite Abilitando questa opzione il software avvertirà se si tenta di
sovrascrivere su un file già esistente.
Una volta che sono state impostate le opzioni, fare clic su "OK" e poi "Start Recording" per iniziare la
registrazione (oppure iniziare a riprodurre un brano se l’ opzione “Auto-Start” è abilitata).. Premere il
tasto "Stop recording" quando hai finito con la sessione. Utilizzare il pulsante “forbice” presente a
destra dello “Start Recording” per creare gli indici di traccia del cd (index).
Terminata la registrazione, si otterrà il file .BIN/.CUE che potrà essere masterizzato utilizzando un
software di masterizzazione. Per maggiori informazioni circa la masterizzazione di file .BIN/.CUE,
consultare la documentazione del proprio software di masterizzazione.
BROADCASTING E REGISTRAZIONE