Operation Manual
52
VirtualDJ è dotato di un potente campionatore, che permette di registrare, caricare, salvare e riprodurre
campioni all'istante. Si accede al campionatore cliccando sulla linguetta “Sampler” posta nella parte
inferiore della skin; sono presenti 12 slot per i campioni pronti all'uso in qualsiasi momento.
E’ possibile utilizzare due tipologie di campione: lineare (one shot), e circolare (looping).
I campioni lineari sono campioni che vengono riprodotti dall'inizio alla fine. Tipicamente, i campioni
lineari non presentano un ritmo intrinseco e sono spesso effetti sonori (applausi, sirene, ecc).
I campioni circolari, invece, vengono riprodotti sotto forma di loop. Il più delle volte, questi campioni
hanno un ritmo intrinseco che può essere ripetuto all'infinito.
Tuttavia, non esiste una regola fissa sull'uso dei campioni: dipende dalle esigenze
dell’ utente se riprodurre un campione in maniera lineare o circolare.
Riproduzione dei campioni
Per riprodurre un campione è sufficiente cliccare sul tasto “Play” associato allo slot
del campione.
Se il campione è di tipo lineare (one shot), il pulsante circolare presente nello slot
del campione non è evidenziato. Premendo “Play”, il campione verrà riprodotto
fino alla fine del campione stesso.
Se il campione è di tipo circolare (looping), il pulsante circolare presente nello slot
del campione è evidenziato e sono presenti due pulsanti addizionali. Il pulsante
freccia destra e freccia sinistra permettono di regolare la lunghezza del loop.
Cliccando sul pulsante di sinistra la lunghezza del loop verrà ridotta del 50% ad
ogni click, mentre se viene cliccato il pulsante di destra la lunghezza del loop verrà
raddoppiata ad ogni click. Quando viene riprodotto un campione circolare, il
looping continuerà fino a quando non viene premuto nuovamente il pulsante
“Play”.
Il pitch del campione verrà automaticamente regolato con riferimento al brano
riprodotto nel lettore attivo in modo da risultare perfettamente sincronizzato.
CAMPIONATORE