Operation Manual

37
VirtualDJ è stato progettato per essere un software molto semplice e intuitivo da usare ma offrendo
anche molte opzioni per dare all’ utente un alto livello di personalizzazione
Per accedere al menù di configurazione, cliccare sul tasto (CONFIG) presente nella parte superiore
della skin. Le opzioni del menù di configurazione possono essere visualizzate e modificate cliccando
sulla scheda corrispondente in cima alla finestra e comprendono:
Per VirtualDJ Home e Broadcaster consultare il manuale della configurazione audio.
Ingressi Nel caso in cui si desideri usare il timecode vinyl o CDs per controllare VirtualDJ,
selezionare la configurazione audio corretta tra quelle presenti nell’ elenco. Le opzioni presenti sono
“NONE”, “Single Timecode” per un singolo ingresso/lettore e “Timecodes” per due ingressi/lettori, Line
Ins per il routing di sorgenti audio esterne tramite VirtualDJ, e Microphone per il routing dell’ ingresso
microfonico VirtualDJ. * l’ Impostazione del Timecode è spiegata in modo dettagliato nel manuale
della configurazione audio *
Uscite Selezionare nell’ elenco la configurazione desiderata delle uscite audio. Le opzioni disponibili
dipendono dal tipo di scheda audio usata. Le opzioni presenti sono “Single Output”, “Headphones”,
“External Mixer” (2 canali d’uscita) o “3-Lines Mixer” (3 canali d’ uscita) o Advanced Config
(Configurazione Avanzata).
Scheda /e Selezionare la scheda audio che si desidera usare. Nel menù a discesa a destra, se è
presente, selezionare il driver della scheda audio che si desidera usare.
ASIO Driver (non mostrato) Se la scheda audio selezionata e di tipo ASIO, selezionare l’
appropriato driver ASIO da usare *Vedere il manuale per la configurazione Audio per ulteriori
informazioni.
Asio Ultra-latenza (non mostrato) Sono disponibili due modalità per il driver ASIO per fornire un
supporto migliore. Quando l’ opzione è attivata il driver lavora in condizioni predefinite ed è impostato
per avere una latenza molto bassa. Nel caso in cui si presentassero problemi con l uso di questa
modalità è possibile disattivarla per impostare il driver ASIO in modalità ‘sicura’ che offre prestazioni
inferiori ma normalmente permette di risolvere le incompatibilità.
Uscite Selezionare nel menu a discesa la modalità dell’ uscita:“Headphones”, “External Mixer” (2
canali in uscita) o “3-Lines Mixer” (3 canali in uscita).
* Vedere la guida del setup Audio per Basic, Headphone, Timecode e la configurazione audio
avanzata *
CONFIGURAZIONE AUDIO
IMPOSTAZIONI D
ELLA
CONFIGURAZIONE