Operation Manual

33
Il mixer interno di VirtualDJ è paragonabile nelle funzioni ai mixer tradizionali ed i controlli inclusi sono:
1. Pulsanti di selezione dei pannelli
2. Volume del Master e del preascolto in cuffia
3. Guadagno del Canale (Gain)
Mediante questo controllo è possibile impostare il
livello del guadagno del canale. (Cliccando con il
tasto destro del mouse il guadagno verrà
automaticamente regolato al guadagno impostato
nell’ altro canale. Con un doppio click del tasto
sinistro del mouse il guadagno viene resettato al
valore reale del brano)
Regolazione dell’ intonazione (Key Adjust)
Per regolare la tonalità del brano senza modificare il
blendspitch/tempo.
.
4. Equalizzatore del canale (EQ)
Questi controlli permettono di regolare i toni bassi,
medi e alti del lettore. Cliccando con il tasto destro
del mouse sul controllo la frequenza selezionata
verrà azzerata.
5. Cursori del volume del canale (Channel Faders)
Questi cursori verticali vanno usati per regolare il volume del canale.
6. PFL e VU Meters
Il pulsante “PFL” abilita il preascolto in cuffia del relativo canale.
Il VU Meter visualizza il livello di segnale audio del relativo canale
7. Crossfader
Il crossfader permette di miscelare l’ audio o il video dei due lettori. Posizionando il crossfader a
destra nell’ uscita master si sentirà il lettore destro, se spostato a sinistra nell’ uscita master si
sentirà il lettore sinistro mentre se posizionato al centro verrà miscelato il segnale di entrambi i
lettori.
I CONTROLLI DEL MIXER INTERNO