Operation Manual

25
Un modo estremamente dinamico e creativo per organizzare la libreria musicale è quello di applicare
alle cartelle filtri automatici per raggruppare automaticamente i brani che soddisfano tali regole. Questi
tipi di cartelle sono chiamate “Cartelle Filtrate”.
Creare una cartella filtrata
Cliccare sull’ icona blu per aprire la finestra di creazione della cartella..
Digitare il nome desiderato della cartella nel campo “Nome”. Per esempio - Le Top 100 più suonate
Ora digitare le regole del filtro nel campo “Filtro”. Le regole possono essere semplici o combinate per
avere risultati molto affinati. Per esempio si può usare la parola chiave “top” con il numero 100” e
l’elemento “nbplay”. L’ elemento “nbplay” conteggia il numero di riproduzioni del brano. Quando il filtro
è stato digitato, VirtualDJ controlla e comunica se sono stati commessi errori di sintassi. Quindi
premere il tasto OK per confermare la creazione della cartella.
Quindi il filtro appena impostato deve essere ‘top 100 nbplay’. Con questo filtro VirtualDJ raggruppe
automaticamente nella cartella filtrata i 100 brani più riprodotti in ordine decrescente.
Qui di seguito sono enunciati gli elementi, operatori e le parole chiave da usare per la creazione delle
cartelle filtrate:
Elementi - "title", "author", "artist", "album", "genre", "year", "bpm", "key", "bitrate", "songlen", "filesize",
"filepath", "filename", "extension", "hascover", "isscanned", "alreadyplayed", "lastplay", "firstplay",
"firstseen", "nbplay", "type", "days since firstseen", "days since firstplay",
"days since lastplay", "LinkedVideo", "HasLinkedVideo", “BPMDiff”, “KeyDiff”, “ispresent”, “inSearchDB”
Operatori – "==", "=", ">=", "<=", "!=", "<>", ">", "<", "is not", "is", "equals”, "equal", "contains", "contain",
"doesn’t contain", "starts with", "start with", "ends with", "end with ", "and ",
"or ", "&&", "||", "&", "|"
Parole chiave – “top”, “[inverted]”
CARTELLE FILTRATE