Operation Manual

22
I punti di mix sono disponibili ed aggiustabili on-the-fly mentre la traccia è in riproduzione ma è anche
possibile modificarli prima dell’ utilizzo. I punti di mixaggio personalizzati sono utilizzati quando è
impostato il tipo di automix “Intelligente” per il mixaggio a tempo o Dissolvenza (elimina Intro/outro)”
per il mixaggio liscio.
Per modificare i punti di Automix , caricare una traccia a un lettore del software, quindi cliccare con il
tasto destro sul pulsante BPM presente nel lettore (oppure nel browser, tasto destro sul brano quindi
selezionare BPM e Modifica Manualmente) e selezionare la scheda “Mod. AutoMix”.
Ora selezionare il tipo di Automix da modificare (Liscio, Taglio,
Tempo). Puntare il brano sul punto d’ ingresso dell’ automix e
cliccare sul pulsante “Punto d’ ingresso”, poi puntare il brano sul
punto d’ uscita e cliccare sul pulsante “Punto d’ uscita”.
La stessa operazione va ripetuta per tutti i tipi di Automix che si
intendono modificare. Inoltre per abilitare l’ automix Taglio e
Tempo è necessario abilitare l’opzione “Permetti”.
Se l’ opzione “Permetti” nella voce Tempo è abilitata i punti
vengono utilizzati dall’ automix di tipo SMART quando i brani
sono compatibili per il mixaggio in battuta. I brani che
presentano un asterisco (*) vicino al valore del BPM possono
essere mixati in battuta.
Se l’ opzione “Permetti” nella voce Tempo non è abilitata, la
funzione smart dell’ Automix controllerà se l’ opzione Permetti”
è abilitata nella voce Taglio”. In tal caso il mix sarà di tipo
“taglio” usando i punti di ingresso ed uscita precedentemente
impostati, altrimenti verrà eseguito un mixaggio di tipo “Liscio”
usando i punti di ingresso e uscita impostati.
IMPOSTAZIONE/
MODIFICA DEI PUNTI DI AUTOMIX