System information
85
Passiamo adesso alla configurazione del client nel WebShare 244/341 Modem/Router (nella sezione
DynDNS in Access Management)
Una volta registrato il dominio DynDNS, è possibile associarlo al Router tramite il client integrato come da
procedura indicata di seguito (Configuration->Advanced->Dynamic DNS):
Parametro
Descrizione
Dynamic DNS
Attiva o disattiva il client DynDNS integrato.
Dynamic DNS Server
Indicare il provider di servizi DynDNS presso il quale si è precedentemente
registrato un account DynDNS.
WildCard
Spuntare questa opzione per far si che anche i domini di livello inferiore
vengano reindirizzati verso il client DynDNS.
Domain Name
Inserire il dominio registrato presso il provider di servizi DDNS.
Username
Inserire il nome utente utilizzato in fase di registrazione dell’account DDNS.
Password
Inserire la password utilizzata in fase di registrazione dell’account DDNS.
Period
Indicare il periodo (espresso in giorni) al termine del quale avrà comunque
luogo la sincronizzazione tra server e client.
Premere sul tasto Apply per confermare le impostazioni immesse.
A questo punto l’Adsl2+ Router è sempre e comunque raggiungibile dall’esterno.
Atlantis consiglia di non impostare il campo Period con un valore superiore ai 25gg, in
quanto in queste condizioni, l’indirizzo IP potrebbe essere considerato come statico, con
conseguente disattivazione dell’account DynDNS.
Si consiglia inoltre di non procedere alla sincronizzazione client-server oltre le 3 volte al
giorno, al fine di preservare il corretto stato di funzionamento del cliente integrato. Al di
là dell’intervallo impostato nel campo Period, il client integrato eseguirà la procedura di
sincronizzazione col server ad ogni riconnessione del profilo PPP.
Si consiglia infine di non utilizzare questa funzionalità in accordo con linee
particolarmente rumorose che potrebbero provocare eccessive richieste di
sincronizzazione, con conseguente disattivazione dell’account.