System information
72
L’interfaccia RS485 per il controllo delle PTZ non funziona correttamente, cosa posso fare?
Situazione
Soluzione
L’interfaccia RS485
per il controllo delle
PTZ non funziona
correttamente, cosa
posso fare?
IL DVR al momento attuale supporta propriamente questa funzionalità, controllare
comunque eventuali upgrade di firmware successivi sul sito www.atlantis-land.com.
Verificare comunque che il Protocolo, Baud Rate e gli altri settaggi della PTZ siano
propriamente impostati nel DVR.
Verificare che il cavo di collegamento sia saldamente connesso.
Collegare solo a dispositivo spento.
Tenere presente le seguenti informazioni circa il collegamento:
A=+
B=-
Internet Explorer non riesce a visualizzare il flusso video. Cosa posso fare?
Situazione
Soluzione
Internet Explorer
non riesce a
visualizzare il flusso
video.
Il problema dovrebbe essere generato da versioni inconngruenti di OCX. E’
sufficiente forzare la rimozione di questi moduli e riavviare poi IE.
Il dispositivo, tramite un appositoplugin, permette la visualizzazione di flussi video
anche con Mozilla Firefox, Chrome, Safari ed Opera.
Accesso Remoto al DVR con Browser/NetDVR e/o CMS.
Situazione
Soluzione
Per effettuare un
accesso remoto
operare nella
seguente modalità:
In Main Menu->Advanced->Network è possibile conoscere l’IP assegnato
al DVR (nel campo IP address). E’ opportuno assegnare un indirizzo IP
statico compatibile con la propria rete LAN.
In Main Menu-> Advanced->Network modificare secondo le proprie
esigenze ed annotare il campo Media Port e WEB port.
Accedere al Router responsabile della connettività e creare 2 Virtual Server
sull’IP statico assegnato al DVR per i 2 numeri di porte di sopra (WEB Port e
Media Port).
Accedere col browser all’indirizzo pubblico del router*(se si è cambiato Web
Port con un numero di porta diverso da 80 digitare quanto segue: http://IP
Router:Web Port) e premere il tasto invio.
Alla prima installazione potrebbe rendersi necessario installare alcuni
componenti Active X (su IE), altri moduli (NetDVRPlugin.exe) su Mozilla
FireFox, Chrome, Safari o Opera.
Nel campo Media Port verificare che il numero di porta corrisponda a quella
precedentemente inserita.
Nella combo box Network selezionare Internet e cliccare su Login.
La password di accesso di default è vuota. In Setup->Settings è possibile
abilitare ed impostare la richiesta di password di accesso (l'accesso via
browser/NEtViewer avviene solo in modalità USER, quando viene forzata la
password di accesso) mentre col CMS è possibile accedere come USER o
ADMIN.
Accesso Remoto al DVR con Mobile.
Situazione
Soluzione
Per effettuare un
accesso remoto
operare nella
seguente modalità:
In Main Menu->Advanced->Network è possibile conoscere l’IP assegnato
al DVR (nel campo IP address). E’ opportuno assegnare un indirizzo IP
statico compatibile con la propria rete LAN.
In Main Menu-> Advanced->Mobile modificare secondo le proprie
esigenze ed annotare il campo Server Port.
Accedere al Router responsabile della connettività e creare 1 Virtual Server
sull’IP statico assegnato al DVR per il numero di porte di sopra (Server