System information
52
Per effettuare un accesso remoto operare nella seguente modalità:
In Main Menu->Advanced->Network è possibile conoscere l’IP assegnato al DVR (nel campo IP
address). E’ opportuno assegnare un indirizzo IP statico compatibile con la propria rete LAN.
In Main Menu-> Advanced->Network modificare secondo le proprie esigenze ed annotare il
campo Media Port e WEB port.
Accedere al Router responsabile della connettività e creare 2 Virtual Server sull’IP statico assegnato al
DVR per i 2 numeri di porte di sopra (WEB Port e Media Port).
Accedere col browser all’indirizzo pubblico del router*(se si è cambiato Web Port con un numero di
porta diverso da 80 digitare quanto segue: http://IP Router:Web Port) e premere il tasto invio.
Alla prima installazione potrebbe rendersi necessario installare alcuni componenti Active X (su IE), altri
moduli (NetDVRPlugin.exe) su Mozilla FireFox, Chrome, Safari o Opera.
Nel campo Media Port verificare che il numero di porta corrisponda a quella precedentemente
inserita.
Nella combo box Network selezionare Internet e cliccare su Login.
Qualora il contratto con l’ISP non preveda un IP statico è possibile utilizzare un servizio
Dynamic DNS. Si consulti l’appendice D per ulteriori dettagli in proposito.
Si ricorda che il dispositivo include 12 mesi di abbonamento preconfigurato al servizio
DynDNS di Atlantis SpA.
La password di accesso di default è vuota. In Setup->Settings è possibile abilitare ed
impostare la richiesta di password di accesso.
L'accesso via Browser, quando la password è impostata, avviene solo in modalità USER.
In questa modalità non si ha accesso alla sezione Setup in cui è possibile la
configurazione avanzata.
Network=LAN: Significa inviare in modalità CIF a 25fps.
Network=INTERNET: Significa inviare in modalità CIF a 6fps.
.