Operation Manual
96
Pulizia
L
Pulire accuratamente l’apparecchio dopo ogni utilizzo, in
modo da preservare il funzionamento ottimale.
Pulire l’apparecchio subito dopo averlo utilizzato.
Svuotare e pulire il sacco di raccolta.
Pulire la parte inferiore dell’apparecchio, oltre al rullo
scarificatore o arieggiatore.
Pulire l’alloggiamento, in particolare le fessure di ventilazione,
da erba e sporco.
Rimuovere le impurità con un panno o una spazzola.
Non pulire la macchina con acqua corrente o idropulitrici.
Non utilizzare solventi (benzina, alcool, ecc.) per le parti in
plastica, in quanto possono danneggiarle.
Durante gli interventi sulle lame indossare
guanti protettivi. Pericolo di lesioni!
T
T
r
r
a
a
s
s
p
p
o
o
r
r
t
t
o
o
Staccare la spina di alimentazione prima di
procedere al trasporto.
Anche a motore spento, il rullo può danneggiarsi durante il
trasporto, ad es. a causa di terreno duro. Pertanto, regolare la
profondità di lavoro del rullo per il trasporto in posizione 1.
C
C
o
o
n
n
s
s
e
e
r
r
v
v
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
Disinserire la spina di alimentazione.
Conservare gli apparecchi non utilizzati in un luogo asciutto,
chiuso e fuori dalla portata dei bambini.
In caso di stoccaggio prolungato (ad es. durante l’inverno),
accertarsi che l’apparecchio sia protetto dal gelo e dalla
corrosione.
Prima di uno stoccaggio prolungato, rispettare le seguenti
indicazioni al fine di prolungare al durata della macchina e di
garantire un facile utilizzo:
− Effettuare una pulizia di fondo.
− Dopo l’uso, trattare tutti i componenti metallici con olio
ecologico e biologico.
L
Non utilizzare mai grasso!
Per immagazzinare l’apparecchio occupando uno spazio
minimo, è possibile chiudere la staffa del manico. A tal fine,
allentare i dadi ad alette (6), finché non è possibile
posizionare la staffa del manico (2) sull’alloggiamento. C
P
P
o
o
s
s
s
s
i
i
b
b
i
i
l
l
i
i
g
g
u
u
a
a
s
s
t
t
i
i
Prima di rimuovere qualsiasi guasto
− Spegnere l’apparecchio
− Attendere che il rullo si fermi
− Disinserire la spina di alimentazione
Dopo la rimozione di qualsiasi guasto, mettere nuovamente in funzione e controllare tutti i dispositivi di protezione.
Guasto Possibile causa Eliminazione
 Assenza di corrente.  Controllare l’alimentazione elettrica, la presa e il
fusibile
 Cavo di prolunga difettoso  Controllare il cavo di prolunga e sostituirlo
immediatamente se difettoso
 Spina, motore o interruttore difettosi  Far controllare o far riparare da un elettricista
autorizzato il motore o l’interruttore, oppure farli
sostituire con pezzi di ricambio originali
L'apparecchio non funziona.
 Il salvamotore è scattato 1. Profondità di lavoro eccessiva  Ridurre la
profondità di lavoro
2. Rullo bloccato  Rimuovere il blocco
3. Erba troppo alta  Falciare l’erba
 Fare raffreddare il motore per circa 15 minuti
prima di proseguire
 Cavo di prolunga difettoso  Controllare il cavo di prolunga e sostituirlo
immediatamente se difettoso
 Guasto interno  Rivolgersi al servizio assistenza
L’apparecchio funziona a
intermittenza
 Interruttore di accensione/ spegnimento
difettoso
 Rivolgersi al servizio assistenza
 Rullo bloccato  Rimuovere il blocco
 La cinghia dentata slitta  Rivolgersi al servizio di assistenza
Rumori insoliti
 Viti, dadi o altri elementi di fissaggio allentati  Serrare tutti gli elementi e rivolgersi al servizio di
assistenza se i rumori persistono.