Operation Manual

70
Per accertarsi che l'apparecchio lavori in sicurezza, controllare
regolarmente l'eventuale presenza di danneggiamenti visibili
come
− lame allentate, sganciate o danneggiate
− componenti usurati o danneggiati
− coperture o dispositivi di protezione montati correttamente e
intatti.
Le riparazioni necessarie o gli interventi di manutenzione
devono essere eseguiti prima dell’utilizzo dell’utensile
elettrico.
P
P
u
u
l
l
i
i
z
z
i
i
a
a
Prima di pulire il caricabatterie:
disinserire la spina di alimentazione!
L
Pulire accuratamente l’apparecchio e gli accessori dopo
ogni utilizzo, in modo da preservarne il funzionamento
ottimale.
 Pulire l’alloggiamento con una spazzola morbida o uno
straccio bagnato.
Non utilizzare acqua, solventi e lucidanti.
Â
Assicurarsi che le fessure di ventilazione
dell’apparecchio, del caricabatteria e della batteria non sia-
no ostruite (pericolo di surriscaldamento).
 Pulire l’utensile regolarmente con una spazzola o un panno.
L Non pulire mai le lame con acqua Î pericolo di cor-
rosione!
L Oliare le lame a intervalli regolari. Non utilizzare mai
grasso!
Utilizzare olio ecologico.
 Sostituire le etichette di sicurezza danneggiate o illeggibili.
T
T
r
r
a
a
s
s
p
p
o
o
r
r
t
t
o
o
Spegnere l’apparecchio ed estrarre la
batteria prima di ogni trasporto.
Trasportare l’apparecchio usando l’impugnatura e con la
copertura protettiva applicata.
C
C
o
o
n
n
s
s
e
e
r
r
v
v
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
Rimuovere la batteria e stoccarla in un luogo asciutto,
quando l’utensile elettrico non viene usato.
Prima di uno stoccaggio prolungato, rispettare le seguenti
indicazioni al fine di prolungare al durata della macchina e
di garantire un facile utilizzo:
- Effettuare una pulizia di fondo.
- Trattare tutte le parti mobili con un olio ecologico
L
Non utilizzare mai grasso!
- Stoccare la batteria a temperatura ambiente (19°-25°C)
e ricaricarla una volta all’anno circa.
- Proteggere la batteria da cortocircuiti, ad esempio co-
prendo i punti di collegamento.
Spostare il coprilama sulla lama.
L Il coprilama dispone di due anelli di sollevamento, grazie
ai quali è possibile appendere il tagliasiepi in modo ergonomi-
co.
S
S
m
m
a
a
l
l
t
t
i
i
m
m
e
e
n
n
t
t
o
o
Smaltire nel modo corretto apparecchiature, accessori e
imballaggio.
Solo per i paesi dell’UE
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i
rifiuti domestici.
Smaltire nel modo corretto apparecchia-ture, acces-
sori e imballaggio.
Ai sensi della Direttiva europea
2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche le apparecchiature elettriche inutiliz-
zabili devono essere raccolte separatamente e rici-
clate nel rispetto dell'ambiente.
Non gettare le batterie agli ioni di litio tra i rifiuti
domestici, le fiamme o in acqua.
Conformemente alla direttiva europea 2006/66/UE
sulle batterie e gli accumulatori, le batterie e gli
accumulatori difettosi o usati devono essere riciclati.
Lasciare le batterie e gli accumulatori inutilizzabili
nei punti di raccolta comunali o presso il rivenditore.
Scaricarla della batteria agli ioni di litio tutto.
T
T
r
r
a
a
s
s
p
p
o
o
r
r
t
t
o
o
La batteria agli ioni di litio è stata testata secondo le procedure
di controllo del manuale sul trasporto di merci pericolose
ST/SG/AC.10/11/rev.3/parte III, 38.3, e risulta a prova di sovra-
pressione interna, temperature elevate, cortocircuiti e forze
esterne.
Il contenuto di ioni di litio della batteria (sia essa inserita
nell’apparecchio o meno) è inferiore al valore limite richiesto,
per cui non rientra nelle disposizioni nazionali e internazionali
sulle merci pericolose. Tuttavia per il trasporto di parecchie
batterie le disposizioni sulle merci pericolose possono essere
importanti ed è necessario rispondere a determinate misure di
sicurezza (ad esempio l’obbligo di un’etichettatura speciale per
l’imballaggio).
G
G
a
a
r
r
a
a
n
n
z
z
i
i
a
a
Si prega di fare riferimento alla dichiarazione di garanzia
allegata.