Operation Manual
69
• Accertarsi che sia garantita la possibilità di indietreggiare
senza ostacoli.
• Prestare attenzione mentre si cammina all'indietro. Pericolo
di inciampo!
• Tenere sempre le mani e i piedi lontani dall’utensile di taglio,
soprattutto durante l’accensione del motore
• I dispositivi per il taglio della lunghezza del filo possono
causare contusioni. Dopo l’estrazione di un nuovo filo,
riportare l'apparecchio nella posizione di lavoro prima di
accenderlo.
• Non montare mai elementi di taglio metallici.
L’impiego di altri utensili e accessori potrebbe implica-
re il pericolo di contusioni da parte dell’utente.
• Non afferrare la lama. Pericolo di lesioni!
• Rimuovere tutti i corpi estranei prima di tagliare (per es.,
pietre, rami, fili metallici, ecc.). Durante l'utilizzo, verificare la
presenza di altri corpi estranei.
• Dopo un uso prolungato le parti metalliche accessibili e gli
accessori potrebbero essere roventi.
• Attenzione! Il filo di taglio continua a girare! Non frenare il filo
manualmente.
• Spegnere l’apparecchio, rimuovere la batteria e attendere
fino all’arresto del filo di taglio nei seguenti casi:
− Eliminazione di anomalie (Pulizia della bobina del filo)
− quando si abbandona l'apparecchio (anche per le brevi
interruzioni)
• Curare l'apparecchio con grande attenzione:
− Prima di ogni messa in funzione dell’apparecchio è
necessario verificare attentamente se le protezioni
funzionano in modo corretto e secondo le disposizioni.
Non apportare modifiche alla macchina che possono
comprometterne la sicurezza.
− Sostituire le etichette di sicurezza danneggiate o
illeggibili.
Non eseguire nessun’altra riparazione che non sia con-
templata nel capitolo “Manutenzione”, ma rivolgersi diret-
tamente al produttore o al centro di assistenza autorizza-
to.
Utilizzare solo accessori originali. L’utilizzo di pezzi di
ricambio e di accessori diversi potrebbe causare incidenti
per l’utente. Il costruttore declina ogni responsabilità per i
danni da ciò risultanti.
Â
D
D
e
e
s
s
c
c
r
r
i
i
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
d
d
e
e
l
l
l
l
’
’
a
a
p
p
p
p
a
a
r
r
e
e
c
c
c
c
h
h
i
i
o
o
/
/
P
P
e
e
z
z
z
z
i
i
d
d
i
i
r
r
i
i
c
c
a
a
m
m
b
b
i
i
o
o
Pos.
Denominazione N. ordina-
zione
1
Testa di taglio
---
2
Cappa di protezione
380830
3
Staffa di protezione delle piante 380893
4
Pulsante di bloccaggio 380844
5
Bullone
6
Maniglia anteriore 380837
7
Vite di fermo ---
8
Asse montato
380832
Pos.
Denominazione N. ordina-
zione
9
Stazione di carico
10
Trasformatore
364151
11
Batteria
364150
12
Blocco dell’accensione 380841
13
Interruttore di accensio-
ne/spegnimento
380842
14
Dado di serraggio 380835
15
Filo di taglio
---
16
Lama
380829
17
Copertura della bobina
380896
18
Bobina del filo compl.
380895
19
Molla
380890
20
Parte inferiore del decespugliatore
---
21
Parte superiore del decespugliatore
---
22
Etichette di sicurezza 380828
M
M
o
o
n
n
t
t
a
a
g
g
g
g
i
i
o
o
Mettere in funzione il decespugliatore solo dopo
l’assemblaggio completo.
M
M
o
o
n
n
t
t
a
a
r
r
e
e
l
l
a
a
c
c
a
a
p
p
p
p
a
a
d
d
i
i
p
p
r
r
o
o
t
t
e
e
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
 Allentare le due viti (A) e le rondelle della testa di taglio
(1).
Â
Infilare la cappa di protezione (2) sulla testa di taglio (1).
Â
Avvitare la cappa di protezione (2) con le viti e le rondelle
(A) alla testa di taglio (1).
M
M
o
o
n
n
t
t
a
a
r
r
e
e
l
l
a
a
s
s
t
t
a
a
f
f
f
f
a
a
d
d
i
i
p
p
r
r
o
o
t
t
e
e
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
d
d
e
e
l
l
l
l
e
e
p
p
i
i
a
a
n
n
t
t
e
e
 Innestare le due estremità della staffa di protezione delle
piante (3) nelle apposite aperture della testa di taglio.
M
M
o
o
n
n
t
t
a
a
r
r
e
e
l
l
’
’
a
a
s
s
s
s
e
e
m
m
o
o
n
n
t
t
a
a
t
t
o
o
 Svitare la vite di fermo (7) dall’asse montato (8).
Â
Spostare l’asse montato (8) sul supporto della testa di
taglio (1).
Â
Stringere la vite di fermo (7).
M
M
o
o
n
n
t
t
a
a
g
g
g
g
i
i
o
o
l
l
a
a
m
m
a
a
n
n
i
i
g
g
l
l
i
i
a
a
a
a
n
n
t
t
e
e
r
r
i
i
o
o
r
r
e
e
 Allentare il pulsante di bloccaggio (4) ed estrarre il bullo-
ne (5) dalla maniglia (6).
Â
Spingere la maniglia (6) in alto nel supporto del dece-
spugliatore.
Â
Innestare il bullone (5) attraverso la maniglia (6) e il
supporto, quindi fissarlo con il pulsante di bloccaggio (4).
L Prima di serrare il pulsante di bloccaggio (4), è possibile
portare la maniglia anteriore (6) nella posizione deside-
rata. A questo punto stringere il pulsante di bloccaggio
(4).










