Operation Manual

70
Regolazione dell’altezza di lavoro
L’apparecchio può essere regolato per un’altezza di lavoro di
25 o 40 mm.
 Allentare la vite di fermo (15) e portare l’asse montato nella
posizione desiderata.
posizione 0° altezza di taglio 25 mm
posizione 30° altezza di taglio 40 mm
 Stringere di nuovo la vite di fermo.
M
M
a
a
n
n
u
u
t
t
e
e
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
e
e
p
p
u
u
l
l
i
i
z
z
i
i
a
a
Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
- Spegnere l’apparecchio
- Attendere l’arresto delle lame
- Indossare guanti di protezione
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispetto
a quelli descritti nel presente capitolo devono essere effettuati
esclusivamente dal servizio di assistenza.
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la
pulizia devono essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare
danni e lesioni imprevedibili.
M
M
a
a
n
n
u
u
t
t
e
e
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
L'utensile di taglio non si ferma subito dopo lo spegnimento.
Prima di iniziare la riparazione o la manutenzione, attendere
l'arresto di tutte le parti.
Per garantire un uso prolungato ed affidabile del tagliasiepi o
tagliaerba, eseguire regolarmente i seguenti interventi di manu-
tenzione.
Per accertarsi che l'apparecchio lavori in sicurezza, control-
lare regolarmente l'eventuale presenza di danneggiamenti
visibili come.
lame allentate, sganciate o danneggiate
componenti usurati o danneggiati
coperture o dispositivi di protezione montati correttamente
e intatti.
Le riparazioni necessarie o gli interventi di manutenzione
devono essere eseguiti prima dell’utilizzo dell’utensile
elettrico.
P
P
u
u
l
l
i
i
z
z
i
i
a
a
L
Pulire accuratamente l’apparecchio dopo ogni utilizzo, in
modo da preservare il funzionamento ottimale.
Pulire l’alloggiamento con una spazzola morbida o uno strac-
cio bagnato.
Mantenere le maniglie asciutte e libere da olio e grasso.
Non utilizzare acqua, solventi e lucidanti.
Assicurarsi che lo sfiato per il raffreddamento del motore non
sia ostruita (pericolo di surriscaldamento).
Pulire il riduttore con una spazzola morbida.
Lubrificare le ruote dentate con grasso privo di acidi (vaseli-
na).
Pulire l’utensile regolarmente con una spazzola o un panno.
L Non pulire mai le lame con acqua
Î pericolo di corrosione!
L Oliare le lame a intervalli regolari.
Non utilizzare mai grasso!
Utilizzare olio ecologico.
S
S
o
o
s
s
t
t
i
i
t
t
u
u
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
d
d
e
e
l
l
l
l
a
a
l
l
a
a
m
m
a
a
Pericolo di lesioni alle dita e alle mani durante gli
interventi sul gruppo lame. Indossare guanti di pro-
tezione.
Le lame sono esposte a forti sollecitazioni di usura. Sostituire
immediatamente le lame quando il loro funzionamento ottimale
non è più garantito.
 In caso di uso dell’apparecchio con il manico telescopi-
co, premere il pulsante di sblocco (21) ed estrarre il manico
telescopico dal relativo supporto (16).
Â
Allentare la vite di fermo (15) ed estrarre l’asse monta-
to.
Â
Premere la linguetta di arresto (a) verso l’alto e
allontanare la copertura (10) nella direzione della freccia
.
 Togliere la lama.
Â
Pulire il riduttore e all’occorrenza lubrificare le ruote
dentate con grasso privo di acidi (ad esempio vaselina).
Â
Applicare la copertura: le linguette di blocco devono
collimare con le punte di marcatura V.
 Inserire la copertura (10) finché non si sente lo scatto.
C
C
o
o
n
n
s
s
e
e
r
r
v
v
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
Conservare i dispositivi inutilizzati con il coprilama infilato in
un luogo asciutto e chiuso lontano dalla portata dei bambini.
Prima di uno stoccaggio prolungato, rispettare le seguenti
indicazioni al fine di prolungare al durata della macchina e di
garantire un facile utilizzo:
B Effettuare una pulizia di fondo.
B Lubrificare le ruote dentate con grasso privo di acidi (va-
selina).
B Trattare tutte le parti mobili (lame) con un olio ecologico.
L Non utilizzare mai grasso!
B Spostare il coprilama sulla lama.
G
G
a
a
r
r
a
a
n
n
z
z
i
i
a
a
Si prega di fare riferimento alla dichiarazione di garanzia alle-
gata.