Operation Manual

108
P
P
o
o
s
s
s
s
i
i
b
b
i
i
l
l
i
i
g
g
u
u
a
a
s
s
t
t
i
i
Prima di rimuovere qualsiasi guasto
Spegnere l’apparecchio
Attendere l’arresto dell’utensile di taglio
staccare il connettore della candela di accensione
Indossare i guanti
Dopo la rimozione di qualsiasi guasto, mettere nuovamente in funzione e controllare tutti i dispositivi di protezione.
Guasto Possibile causa Eliminazione
Il motore non si avvia  Sequenza errata nel processo di
avviamento
 Filtro aria sporco
 Filtro carburante intasato
 Alimentazione carburante assente
 Guasto nel tubo del carburante
 Il meccanismo di avviamento è difettoso
 Motore ingolfato
 Connettore della candela di accensione
non inserito
 Nessuna scintilla di accensione
 Motore difettoso
 Carburatore difettoso
 Fare attenzione alla sequenza di avviamento!
 Pulire o sostituire il filtro aria
 Pulire o sostituire il filtro carburante
 Fare rifornimento.
 Controllare che i tubi del carburante non siano
schiacciati o danneggiati
 Rivolgersi al servizio assistenza
 Svitare, pulire e asciugare la candela di accensione,
quindi tirare diverse volte la fune di avviamento;
avvitare nuovamente la candela di accensione.
 Inserire il connettore della candela di accensione
 a) Pulire o sostituire la candela di accensione
b) Controllare il cavo di accensione
c) Il guasto persiste?
Rivolgersi al servizio di assistenza
 Rivolgersi al servizio di assistenza
 Rivolgersi al servizio di assistenza
Il motore si avvia ma si
spegne subito
 Regolazione errata del carburatore
(numero di giri al minimo)
 Rivolgersi al servizio di assistenza
La macchina funziona a
singhiozzo (irregolare)
 Il carburatore è regolato male
 La candela di accensione è sporca
 Rivolgersi al servizio di assistenza
 Pulire o sostituire la candela di accensione.
Controllare il connettore della candela di accensione.
Formazione di fumo  Miscela carburante errata
 Il carburatore è regolato male
 Impiegare olio per motore a due tempi nel rapporto di
miscela 40:1.
 Rivolgersi al servizio di assistenza
La macchina non
funziona a piena
capacità
 La macchina è sovraccarica
 Il filtro aria è sporco
 Il carburatore è regolato male
 Silenziatore intasato
 Suolo troppo duro
 Pulire o sostituire il filtro aria
 Rivolgersi al servizio di assistenza
 Pulire l’apertura di scarico del silenziatore
La punta ruota al minimo  Numero di giri del minimo eccessivo
 Molla della frizione rotta
 Regolare il minimo più basso
 Sostituire la molla
La punta ruota ma non
ha potenza
 Valvola dell’aria su OFF
 Carburatore difettoso
 Trasmissione rotta
 Ceppo frizione usurato
 Valvola dell’aria su ON, quindi il motore gira
 Rivolgersi al servizio di assistenza
 Rivolgersi al servizio di assistenza
 Sostituire il ceppo frizione e la molla
La punta si sposta
 La punta è danneggiata  Sostituirla con una nuova
La punta taglia
lentamente
 Punta smussata  Sostituire la punta o farla affilare