Operation Manual

92
1. Posizionare il tronco sul
banco e avvicinare il
fenditoio al tronco fino a
circa 2 cm di distanza
premendo verso il basso
entrambe le leve di
comando.
2. Lasciare la presa di una sola leva di comando, in maniera tale
che il fenditoio resti fermo, e spegnere l'apparecchio.
3. Disinserire la spina di alimentazione.
4. Lasciare la presa della seconda leva di comando.
5. Ridurre la corsa di
ritorno attraverso
l’asta di regola-zione
collocata a lato,
fissando la vite di
fermo all’altezza
richiesta.
Regolazione dell’altezza del banco
Posizione superiore del piano del banco: 610 mm.
Posizione intermedia del piano del banco: 890 mm.
Posizione inferiore del basamento: 1370 mm.
1. Spaccare i tronchi di lunghezza fino a 590 mm sul piano del
banco. Fissare il piano del banco mediante il perno di
bloccaggio. (Il perno di bloccaggio deve entrare nel foro del
piano del banco).
2. Spaccare i tronchi di lunghezza fino a 870 mm piano del
banco.
3. Spaccare i tronchi di lunghezza fino a 1350 mm sul
basamento. Allentare il perno di bloccaggio ed estrarre il piano
del banco.
Regolazione del cuneo a croce:
1. Allentare la vite a
stella.
2. Portare il cuneo a
croce nella
posizione corretta
(la vite a stella si
trova sopra il foro
nel fenditoio).
3. Avvitare
nuovamente la
vite a stella.
Spaccamento di tronchi corti:
1. Posizione superiore del piano del banco.
2. Posizionare il tronco sul piano del banco dello spaccalegna.
3. Bloccare il tronco con le staffe di serraggio.
L Spaccare il materiale solo nella direzione delle fibre.
Vite di
fermo
Cuneo a
croce
Vite a stella
Perno di bloccaggio
Piano del banco
Basamento